Descrizione del progetto
Un nuovo dispositivo di filtrazione impiantabile contribuirà a ripristinare l’equilibrio idrico in modo sicuro ed efficace
Circa il 60 % del corpo è composto di acqua, dentro e intorno a ogni cellula, e il mantenimento dell’equilibrio è necessario per il regolare funzionamento di tessuti e organi. L’ipervolemia, disfunzione in cui il volume di liquido extracellulare (extracellular fluid, ECF) si espande a causa della ritenzione di sodio e acqua, è diffusa nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia. Alcuni pazienti non rispondono al trattamento con i diuretici e l’eliminazione meccanica del liquido in eccesso è attualmente complicata. IPUD ha sviluppato un efficiente dispositivo di filtrazione impiantabile in grado di eliminare un litro al giorno di ECF in eccesso e di drenarlo attraverso l’apparato urinario. Un sistema di rilevamento incorporato monitora i liquidi e la funzionalità dell’apparato urinario. Con il supporto dell’UE, il dispositivo è ora pronto per le sperimentazioni pre-cliniche e cliniche.
Obiettivo
Pathologic fluid overload (congestion) is a medical condition when high volume of fluid (water) accumulates in the body
leading to congestive heart failure (CHF). CHF is a severe global health problem affecting each year ~26 million people
worldwide, of which 8 million are chronic and diuretic resistant patients. Current solutions for fluid overload in diuretic
resistant patients such as infusion pump for intravenous (IV) diuresis, catheter-based device for ultrafiltration therapy and
peritoneal dialysis all carry complications and are acute treatments which do not prevent recurrence.
Paragate developed IPUD a unique implantable peritoneal ultrafiltration system for continuous monitoring and removal of
extracellular fluids in CHF patients. It is minimally invasive (laparoscopic approach) and continuously (24/7)
and slowly absorbs systemic isotonic extracellular fluid and drains it to the urinary system preventing recurred accumulation.
In addition, IPUD guarantees a continuous monitoring of the fluid as well as the urinary system function thanks to a sensing
system (embedded into the implantable system) and a treatment management platform. In this way, physicians have a direct
control of the treatment and patient’s condition.
The controlled, moderate non-aggressive fluid removal eliminates the main complications associated with the acute and
aggressive treatments that lead to hemodynamic shock, worsening of renal function, arrhythmia and metabolic instability.
Thanks to IPUD, patients will improve their quality of life eliminating frequent hospitalizations with a more effective treatment
and healthcare systems will significantly reduce the €100 billion/year cost for frequent hospitalizations and treatment costs.
The Phase 2 project will enable Paragate to scale-up production, perform validation and verification activities including a
preclinical study; and validate the safety and efficacy of IPUD in a pilot clinical trial.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina clinica cardiologia malattie cardiovascolari aritmia cardiaca
- scienze mediche e della salute medicina clinica nefrologia dialisi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME - SME instrument
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
Nazareth
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.