Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a prototype clinical photoacoustic scanner for use in plastic and reconstructive surgery

Descrizione del progetto

Un nuovo sistema di imaging diagnostico contribuirà a garantire la prosperità del tessuto trapiantato

L’imaging fotoacustico biomedico, noto anche come imaging optoacustico, è una modalità relativamente nuova che sta guadagnando crescente interesse nell’ultimo decennio. Essa combina la specificità ad alto contrasto dell’imaging ottico con l’elevata risoluzione spaziale dell’ecografia. Inoltre, ha una maggiore penetrazione in profondità rispetto alle tradizionali tecnologie di imaging ottico. Può non solo visualizzare le strutture di microvascolarizzazione ed emoglobina, ma può anche fornire informazioni funzionali sull’ossigenazione del sangue, sul flusso sanguigno e sulla temperatura. PHOTOPARS sta sfruttando il suo potenziale in un prototipo di sistema di imaging clinico per valutare la vascolarizzazione dei trapianti di tessuti in procedure quali la ricostruzione del seno o il trattamento delle ustioni. Sono prevedibili miglioramenti nella vitalità dei tessuti, nella guarigione delle ferite e nella prevenzione delle infezioni.

Obiettivo

Plastic and reconstructive surgical procedures provide a means of reconstructing tissues following damage due to cancer, trauma, burns and infections. An important example is flap surgery which involves transferring skin and the underlying tissues from one part of the body to another; for example, in the DIEP flap breast reconstruction procedure, skin and tissue from the abdomen is removed and implanted in the breast. For a successful repair, it is essential that the transplanted tissue develops an adequate blood supply. Failure to do so results in tissue death (necrosis) which can lead to complications such as infection, delayed wound healing and disfigurement due to scarring with attendant psychological trauma. This proposal seeks to address this by developing and constructing a prototype clinical imaging instrument based on a novel photoacoustic technology which can provide highly detailed three-dimensional maps of blood vessels. This technology offers the prospect of reducing the number of complications and the need for repeat procedures with consequent benefits in terms of reduced patient trauma and lower healthcare provider costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0