Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

a disruptive implantable neurostimulator for the treatment of epilepsy

Descrizione del progetto

La stimolazione terapeutica del sistema nervoso entra nell’era delle fibre ottiche

Il sistema nervoso modula e media la propagazione delle informazioni tramite segnali elettrici e chimici. L’interruzione di queste vie di segnalazione può portare a patologie quali l’epilessia o la depressione. La stimolazione neurale, in particolare del nervo vago, situato nel collo, ha dimostrato in alcuni casi di essere utile. Gli attuali stimolatori impiantabili del nervo vago erogano impulsi elettrici utilizzando fili metallici standard che passano sotto la pelle del paziente e si collegano al nervo. La sostituzione di questi fili metallici con fibre ottiche offre numerosi vantaggi tra cui una maggiore sicurezza, la compatibilità con la RM, un migliore controllo sui parametri di stimolazione e una maggiore durata del dispositivo. Il progetto NAOS ha sviluppato un neurostimolatore impiantabile che utilizza fibre ottiche. Il finanziamento dell’UE sta sostenendo lo sviluppo di un piano aziendale cosicché possa arrivare prima ai pazienti.

Obiettivo

The objective of this innovation project is to develop a disruptive implantable neurostimulator for the treatment of epilepsy with the
goal to place it on the market by 2021.

Neurostimulation is a $4.7 billion market and one of the fastest-growing areas of medicine, that has been approved for the treatment
of several neurological disorders. Among these, epilepsy is the most frequent nervous system disease. Of the 50 million people
suffering from epilepsy, with 3.7 million in Europe, approximately one third of them are resistant to medication but respond well to
the neurostimulation.

Neurostimulators are small implanted devices stimulating nerves or brain tissue. The innovative aspects of the project are based on a
Synergia Medical’s patented concept and consists in replacing wires by optical fibres.

The innovation will improve the traditional therapy and brings the main following competitive advantages:
- it renders the neurostimulator compatible with magnetic resonance imaging (MRI) diagnosis
- it provides a highly tunable stimulation and ultra low power consumption
- it improves safety due to electrical isolation and allow for a smaller size implant

The main objective of this feasibility study is to complete the business plan by:
- completing a market study and refining specifications of the neurostimulator with key opinion leaders in the field of epilepsy;
- manufacturing prototypes of neurostimulators to validate stimulation capabilities, low power consumption, compactness, optical
chain efficiency and estimate production costs;
- refining the development and production planning, including budget and human resources, based on cost estimates and test
results;
- finalizing the selection of subcontractors involved in the production chain;
- filing additional patents and realizing a complete FTO.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-1

Meccanismo di finanziamento

SME-1 -

Coordinatore

SYNERGIA MEDICAL
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
RUE EMILE FRANCQUI 6
1435 Mont-Saint-Guibert
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00