Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wearable technology for the selective detection and continuous monitoring of movement disorders related to Parkinson’s disease

Descrizione del progetto

Un orologio che tiene traccia dei sintomi del Parkinson

La malattia Parkinson (MP) è una condizione neurodegenerativa progressiva con sintomi che compaiono gradualmente e peggiorano lentamente. Anche se la MP si manifesta con sintomi diversi, quelli più comuni sono sintomi motori quali tremore, rigidità muscolare e lentezza dei movimenti. Il progetto PD-Watch, finanziato dall’UE, sta sviluppando un dispositivo indossabile, configurato come un orologio da polso, in grado di monitorare i disturbi del movimento. Esso rileva informazioni su tremori e altri sintomi tramite un accelerometro posizionato sul polso. Queste informazioni possono aiutare i medici a monitorare e determinare il miglior trattamento per i sintomi in peggioramento. Questo innovativo orologio è stato testato durante una sperimentazione clinica preliminare.

Obiettivo

Both the diagnosis of PD and the assessment of its time course are essentially clinical and based on performing neurological examinations and simple motor tests. However, these examinations only assess the state of the PD patient’s health throughout the duration of the testing, which is limited in time, and thus fail to detect fluctuations in motor symptoms, which can vary considerably throughout the day and from one day to the next. In order to reduce these disadvantages, Biomedical Lab has developed the PD-Watch, which is a wearable device, configured as a wristwatch, for continuous and long-term monitoring of movement disorders. The information on tremors and other Parkinsonian symptoms are detected via the accelerometer positioned on the wrist and subsequently processed. The value proposition of the PD-Watch is to provide a powerful tool and an innovative solution to identify the best possible treatment specific to each patient that will minimise PD motor symptoms. The PD-Watch has an improved ability to discriminate motor activity due to movement disorders of a neurological origin from the actions and movements performed daily by the patient. The PD-Watch has already been tested during a preliminary clinical trial and is protected from an intellectual property standpoint.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOMEDICAL LAB S.R.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA PIENZA 94
85100 POTENZA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Basilicata Potenza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0