Descrizione del progetto
Nuovo strumento digitale per combattere la pirateria audiovisiva
Buone notizie per l’industria dell’intrattenimento, alle prese con la distribuzione non autorizzata di contenuti protetti dal diritto d’autore come musica e film su Internet: esiste un nuovo strumento per combattere la pirateria e la contraffazione online. Il progetto ETIQMEDIA, finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema digitale in grado di cercare e trovare, contare e ordinare il numero di volte in cui immagini, volti (persone), testi e voci appaiono in qualsiasi canale mediatico (come TV, radio e internet), contemporaneamente e in tempo reale. Questo nuovo sistema riesce a rilevare e individuare la posizione del «pirata», nonché i diritti di proprietà intellettuale violati.
Obiettivo
"Etiqmedia Soluciones Audiovisuales, S.L. is an ICT innovative high-tech startup created in 2016 and emerged from the one of the Spain’s leading engineering centers: Aragon Institute of Technology. We are specialized in developing platforms to process video and audio applying multimedia technology. As an acknowledgement for our business trajectory, we have won the “IDEA Innovative Award 2017"" for “Best Start-up” sponsored by Spanish Government, and we´ve received the Spanish Seal of Innovative Excellence in 2018 (NEOTEC: SNEO-20171032).
Counterfeit and pirated trade is a global and dynamic phenomenon that describes a range of illicit activities related to intellectual property rights (IPR) infringement such as: copyright, trademarks, design rights and patents. In 2013, international piracy trade represented up to 2.5% (USD 461 billion) of world trade. This is the equivalent of the GDP of Austria, or the combined GDP of Ireland and the Czech Republic. At this point, ETIQMEDIA has developed the best tool to fight against piracy (Business opportunity).
ETIQMEDIA has designed and developed the first digital system able to look for, count and sort the amount of times that images, faces(people), texts and voices appear in any media channel (such as TV, Radio and Internet) at the same time and in real time. Our innovative solution is able to locate who the “pirate” is and where is located in any part of the world, as well as to know what intellectual property right is being violated by the pirate. This solution has been validated in a study pilot.
ETIQMEDIA focusses on the cultural and creative market, which is composed by 700,000 cultural-oriented enterprises in EU. Target customers are MEDIA Operators, Public Administrations and Universities.
Expected Impact is additional employment of 25 jobs and increase of yearly profit margin of EUR 11.17mn until the fifth year of market introduction at EBITDA Return of Investment (ROI) of 6.
"
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale occupazione
- scienze sociali scienze politiche sistemi di governo
- scienze sociali scienze politiche pubblica amministrazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
50003 Zaragoza
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.