Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aerial Transport for Remote Areas

Descrizione del progetto

Trasportare merci in aereo in aree remote

Immagina una società di consegne che consegna i tuoi prodotti ovunque, persino sulle montagne, sotto la pioggia battente e attraverso sporgenze rocciose: tutto ciò è quasi realtà. Il progetto ATRA, finanziato dall’UE, lavorerà sulla progettazione, produzione, funzionamento e manutenzione di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto. Il progetto offre servizi di trasporto aereo con carichi utili medi fino a 100 kg. È un servizio offerto con il nuovo multicottero, che utilizza un sistema di propulsione elettrica e batterie per lo stoccaggio dell’energia. ATRA intraprenderà inoltre uno studio di fattibilità per acquisire una comprensione più approfondita del mercato e dei concorrenti, nonché dei segmenti di clienti, degli utenti finali e delle parti interessate.

Obiettivo

Shipping to and from remote locations is costly and challenging. In the Alps (Europe) there are plenty of mountain shelters that cannot be accessed with vehicles. Those mountain shelters depend on the expensive and inefficient transport service of helicopter companies.
FlyingBasket offers aerial transport services for medium payloads of up to 100 kg. This service will be offered in combination with our innovative multicopter (UAV), called FB3 capable of lifting payloads of up to 100kg. Our multicopter will use a pure electric propulsion system and batteries for energy storage. An aircraft like this is a compelling goal due to low noise, no exhaust gases, and battery energy transformed to motive power exceeding 80% efficiency.
Founded by Moritz and Matthias Moroder in 2015, FlyingBasket has the necessary expertise to carry out the Phase 1 Feasibility Study. Our young team holds complementary competences in the technical field and in project management. We plan on hiring additional skills for production, development and marketing activities, growing to 95 employees by 2025.
The Feasibility Study will be used to acquire a deep understanding of the market, competitors, customer segments, end-users and stakeholders, the company plans to reach TRL9 through the SMEI-2 by 2021.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLYINGBASKET SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA SCURCIA 54
39046 ST.ULRICH
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen Bolzano-Bozen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0