Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AI that composes complex instrumental music for movies, games, advertising and other types of digital media

Descrizione del progetto

Formare robot compositori a scrivere musica

L’intelligenza artificiale (IA) trasformerà la nostra vita quotidiana, rendendo in definitiva la vita umana più semplice, sicura ed efficiente. L’intelligenza artificiale è inoltre destinata ad avere un profondo impatto sull’industria dell’intrattenimento e della musica. Il progetto AIVA, finanziato dall’UE, svilupperà uno strumento di composizione automatizzata (Music Engine) da utilizzare nei motori di videogiochi esistenti per creare ore di musica unica di qualità a supporto del gioco. Il progetto propone la sua nuova tecnologia IA come strumento di supporto per i compositori umani. Questa intelligenza artificiale si è formata attingendo a oltre 30 000 brani di musica classica composti da compositori di fama mondiale e ha sviluppato la capacità di comporre musica per colonne sonore piena di emozioni.

Obiettivo

Artificial intelligence is already affecting our daily lives. We are slowly growing to accept AI when it makes our lives safer or easier, but when it comes to creative pursuits we usually don’t feel the same way.
Composing talent is rare, and as a result a soundtrack can take up to 6 months in composition time & up to €500,000 in costs. The scoring process for soundtracks of entertainment content is still based on century-old methods of hiring a lot of different profiles (composers, arrangers, orchestrators, musicians, studio engineers, music supervisors, publishers) to manage the creation of quality music. While soundtracks scored by professional teams usually end up being great, the process doesn’t scale to today’s increasingly high needs for music in a fast-evolving media market.
We are building AI that has trained itself on 30,000+ of classical music pieces from world’s greatest composers. It developed an ability to compose soundtrack music that is full of emotion.
AIVA is the first virtual artist that is recognized by SACEM—the French professional association that collects & distributes royalties and protects the rights of the original music creators. AIVA is the first AI composer that got commissioned to compose a piece for the National Day celebrations in Luxembourg & an anthem dedicated to the city of Dubai that were both performed in 2017 during the celebrations.
We are transitioning AIVA from a service to an embeddable product—an automated composition tool (Music Engine) to be used in the existing video game engines to create hours of quality unique music to support the game play at a fraction of cost of human composers. We are also positioning AIVA as a support tool for composers to speed up their work.
We plan to reach €26m revenues by 2023 with 200+ FTEs employed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIVA TECHNOLOGIES SARL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
140 BOULEVARD DE LA PETRUSSE
2330 LUXEMBOURG
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0