Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable thermal packaging from waste feathers

Descrizione del progetto

Le piume di pollo diventano un eccellente materiale da imballaggio termico

Per l’industria avicola, le piume rappresentano un notevole problema di smaltimento dei rifiuti; nell’UE, ogni giorno vengono prodotte all’incirca 10 000 tonnellate di cascami di piume. Le piume vengono solitamente convertite in alimenti per animali di bassa qualità, l’unica opzione di smaltimento valida. Ciononostante, queste piume sono costituite da una delle fibre naturali più leggere presenti in natura e sono eccellenti isolanti termici. Il progetto pluumo, finanziato dall’UE, ha sviluppato un materiale da imballaggio sostenibile e compostabile realizzato a partire da piume. Si tratta del primo materiale da imballaggio termico al mondo costituito da piume in eccedenza ed è progettato per proteggere le merci sensibili alla temperatura durante il trasporto. Esso offre eccellenti prestazioni di isolamento e, al contempo, riduce l’impatto esercitato sull’ambiente. Pluumo è stato concepito per uguagliare le prestazioni di altri materiali di isolamento di primo piano, come il polistirene espanso.

Obiettivo

• Synthetic materials and plastics used in packaging and insulation products are destroying our planet
• At the same time, the global poultry industry produces every day 16.000 tonnes of waste feathers, which are not utilized effectively

AEROPOWDER LIMITED propose pluumo, the first fully compostable packaging material made from feathers. It is lightweight and has outstanding thermal insulation. pluumo is made from natural materials (feathers and a bioplastic binder) and is combined with sustainable external packaging materials (such as recycled cardboard or recyclable mailing bags) as a complete delivery solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AEROPOWDER LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KEMP HOUSE 160 CITY ROAD
EC1V 2NX LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Haringey and Islington
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0