Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation refrigeration Technology based on vacuum rapid cooling

Descrizione del progetto

Refrigerazione ecologica più rapida ed efficiente

Il sistema di refrigerazione a compressione di vapore (VCRS) è la principale tecnologia di raffreddamento utilizzata in quasi tutti i frigoriferi, congelatori e condizionatori d’aria di tutto il mondo. Questa tecnologia può essere molto lenta nel raffreddare gli ambienti e, inoltre, causa danni ambientali attraverso il rilascio di emissioni nocive di gas serra. Il progetto V-Chiller, finanziato dall’UE, ha sviluppato una nuova tecnologia di refrigerazione basata sulla tecnologia del raffreddamento mediante vuoto, la prima tecnologia di raffreddamento rapido efficiente come il VCRS, totalmente ecologica e a un costo equivalente. Il progetto V-Chiller sta sviluppando un frigorifero a raffreddamento rapido per l’industria alimentare e delle bevande in grado di raffreddare su richiesta quattro o più lattine di bevande al minuto utilizzando una quantità minima di elettricità.

Obiettivo

Since the invention of vapor-compression refrigeration system (VCRS) two centuries ago, it became the primary cooling technology used in almost all fridges, freezers and air-conditions worldwide, all progress have been focused on making the technology more economically viable and more efficient ignoring other very important shortcoming of this technology like, very slow cooling speed and harmful use of refrigerants like CFC and HFC that destroys ozone layer and causes global warming.

We consider it usual nowadays that we have to store items in the fridge for hours before it gets cold or air-conditions recirculating cold air already inside the room instead of keep pushing in more fresh air from the outside, resulting in spreading bad odors and bacteria around the room or office, but it shouldn’t be that way…

We invented a new refrigeration technology based on Vacuum Cooling Technology, the first RAPID-COOLING technology in the world that is as efficient as VCRS, totally Eco-friendly and at comparable cost.
First manifestation of this technology will be “V-Chiller” a rapid cooling fridge made for the Food & Beverage industry that can on demand chill 4 cans or more of beverages per minute using minimal electricity and at a comparable cost for a VCRS chiller that is already used

While a usual chiller takes ~5 Hours to cool a batch of 400 Cans in a glass double-door commercial fridge, V-Chiller can chill ~ 1200 Cans during same period.

V-Chiller supports the Food & beverage industry meet upcoming greenhouse gas emissions and energy waste demands of 30% more efficient refrigeration equipment by 2023. V-Chiller’s and we aim to capture 20% of European commercial chillers market share by 2024, generating €60 M in revenues.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

V-CHILLER KFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KIRALY UTCA 80/11
1068 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0