Descrizione del progetto
Innovativo sistema antincendio per autobus
Gli incendi devastanti causano la perdita di vite umane e notevoli danni materiali e finanziari. Nell’UE, ciò ha portato alla revisione del regolamento 107 sui dispositivi antincendio per veicoli. In base alle nuove norme, i veicoli che trasportano più di 22 passeggeri dovrebbero essere dotati di sistemi automatici di rilevazione e soppressione degli incendi nella sezione del motore. Il progetto SNIPER, finanziato dall’UE, propone un sistema di protezione antincendio ineguagliabile che utilizza acqua nebulizzata. Le piccole gocce d’acqua assicurano un perfetto controllo e spegnimento. Il sistema è dotato di componenti avanzati per spruzzare l’acqua in tutto il motore, ridurre la pressione del gas ed eliminare l’acqua. Il dispositivo riduce significativamente il tempo di spegnimento, limita il consumo di acqua e riduce notevolmente i livelli di pressione del gas e dell’acqua.
Obiettivo
Transports’ fire protection systems have been undergoing significant changes in the last decade, in response to a number of fires, with devastating consequences, both in Europe and worldwide. This has led the European Union to review the Regulation nª 107, requiring that all new vehicles exceeding 22 passengers, should have an automatic fire detection and suppression system in the engine compartment. In this frame, Firing SRL, an Italian company well known in the fire industry, is developing SNIPER, an unrivalled water mist fire protection system, environmentally friendly and safe for human health, which has unique advantages. It secures (1) both cooling and extinguishing capabilities; (2) independence of the mounting position; (3) a total discharge of the extinguish agent 10-20 seconds; (4) the avoidance of false alarms; (5) an effective coating against reignition; (6) an extinguishing container depressurized; (7) antifreeze protection up to -50 °C and; (8) easy restoration after use. Thanks to its main innovative components: (1) a single multi-nozzle head which discharges water all over the engine compartment; (2) a unique valve to de-crease gas pressure and activate the system at the same time and (3) a water piston to re-lease the water, SNIPER is able to shorten the extinguish time by 40%, to reduce water consumption up to 90%, to decrease the gas and water pressure by 90% and 50% respectively and to avoid close to 400 kg CO2 emissions due to a bus burnout. SNIPER will be commercialized in Italy and Germany, in a first stage and gradually in all 28-EU countries, only for new buses. Then, SNIPER will be extended to buses retrofitting in other countries in and out of Europe and finally, it will be opened to new market niches (i.e. trucks and heavy machinery). This strategy will create 18 new positions in Firing, both internal and freelance. In three years, SNIPER will generate a cumulative profit of €7,72M translated into a IRR of 87% and NPV of €3,57M.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
13018 Valduggia
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.