Descrizione del progetto
Un anello intelligente nella catena del freddo
La tracciabilità è una questione molto seria nell’industria alimentare. Praticamente ogni prodotto alimentare di consumo nel mondo riporta la sua etichetta e codice a barre. È necessario rispettare la corretta temperatura affinché gli alimenti deperibili si mantengano nell’intervallo desiderato. La refrigerazione deve essere applicata a tutta la catena del freddo. Il progetto TEMPIX, finanziato dall’UE, ha sviluppato un nuovo tipo di etichetta che può migliorare l’efficienza della catena del freddo. È un’etichetta intelligente legata al tempo e alla temperatura. Se un prodotto viene esposto per un lungo periodo di tempo a condizioni di temperatura superiore a quella prevista, il codice a barre viene bloccato, rendendolo invendibile. Il progetto prevede di entrare sul mercato con una soluzione completa chiavi in mano che comprende una stampante termica per etichette due-in-uno e un applicatore di etichette esterne.
Obiettivo
We have developed an affordable and easy-to-adopt way of securing cold chains: Tempix time-temperature smart labels. Our labels guarantee that products are handled at the correct temperature throughout the entire cold chain. If the product is exposed to conditions above the stipulated temperature for an extended period, the bar code will be blocked rendering it unsellable. We provide a complete turnkey solution comprising a 2- in-1 thermal label printer and a cover label applicator. The market has welcomed our innovation. Nowadays, Tempix labels secure LIDL’s fresh fish cold chains in Finland. Furthermore, we are running pilots with other prestigious companies around the world. For all its virtues we are aware of the limitations of our solution. Tempix printers are big and require compressed air to operate. These factors restrict our targeted users to major primary food producers and factories with large single story floor space. For Tempix technology to reach its full potential, it is necessary to develop a desktop-sized version of our system. To scale up, we must scale down. In this Phase 1 study, we will scout for the most suitable technology and manufacturing partner to achieve miniaturisation. Simultaneously, we will develop a strategy for market deployment.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
803 01 Gavle
Svezia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.