Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An eco-friendly ultrasonic system to control and prevent algal blooms and zebra mussel invasion in small and large water surfaces

Descrizione del progetto

Una tecnica di prevenzione affidabile per gli organismi invasivi nei sistemi di acqua dolce

I sistemi di acqua dolce sono minacciati dalla proliferazione di alghe e da organismi invasivi quali la cozza zebrata, con conseguenti gravi danni a carico di infrastrutture (filtri e pompe), ambiente e salute umana. I metodi esistenti per il controllo e la prevenzione sono dispendiosi in termini di tempo e denaro. Il progetto BLACK HAT, finanziato dall’UE, propone un sistema avanzato basato sulla tecnologia a ultrasuoni che monitora e previene le fioriture algali e le infestazioni da cozza zebrata. Questo sistema è economico, funziona in modo autonomo mediante energia solare, limita il consumo di elettricità e riduce i costi operativi. Inoltre, esso emette un segnale che elimina diversi tipi di alghe e cozze zebrate senza intaccare pesci e piante. Il progetto intende preparare il dispositivo per una commercializzazione di successo.

Obiettivo

An algal bloom is a rapid increase in the population of algae in an aquatic system and can be harmful for the environment, human health and aquatic life due to the production of toxins and the consequences of accumulated biomass. The zebra mussel is an increasingly problematic invasive organism found in waterbodies difficult to control due to their fast proliferation. Both invasive species can cause in fresh water systems taste and odour issues, operational problems by clogging filters and pumps and disrupt the ecosystem. There is an urgent need to efficient control their proliferation, since current methods are expensive, cumbersome and environmentally unfriendly.
Solving systems engineering (S2E) is an advanced services enterprise in electronic engineering, specialized in integrated electronic system design, R+D projects and energetic advisory. We have developed a cost-efficient and eco-friendly floating buoy (BLACK HAT) based on ultrasonic technology to control and prevent algal blooms and zebra mussel plagues in small and large water surfaces. The system operates autonomously on solar energy, reducing electricity consumption, carbon foot print and operational costs. In addition, the device emits in a frequency bandwidth that kills efficiently different types of algae and zebra mussel without damage fish and plants.
We have planned technical and commercial activities to ensure a success entry of BLACK HAT into the market. With BLACK HAT, we forecast a gross profit of €23.8 million after five years of commercialization and the creation of 22 new positions within in our company to satisfy growth needs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLVING SYSTEMS ENGINEERING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE LEONARDO DA VINCI 18 3 8
41092 SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0