Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PERiscopic COnsumer Stereo DEpth CAMera (PERCOSDECAM)

Descrizione del progetto

La futura fotocamera dello smartphone

I produttori di smartphone stanno studiando come adattare i loro dispositivi alle fotocamere per il riconoscimento facciale, la realtà aumentata, la realtà mista e la realtà virtuale. Ad esempio, negli smartphone dotati di sensori aggiuntivi e una combinazione di hardware e software, la realtà aumentata permette di utilizzare contenuti virtuali nel mondo reale. Il progetto PERCOSDECAM, finanziato dall’UE, svilupperà rivoluzionarie fotocamere per la realtà aumentata, la realtà mista e la realtà virtuale, nonché per applicazioni della stima della profondità per cellulari, tablet e computer portatili. Nello specifico, svilupperà un modulo di fotocamera integrata, un dispositivo altamente concorrenziale che punterà a quote di mercato rivoluzionarie e alla leadership globale. Il dispositivo PERCOSDECAM offrirà la stessa precisione a cinque metri che le fotocamere della concorrenza offrono a solo un metro. La fotocamera fornirà anche video 3D in tempo reale e mappe della profondità.

Obiettivo

"Recent market announcements ignited the need in all mobile phone manufacturers to incorporate 3D cameras for AR (Augmented Reality), MR (Mixed Reality), VR (Virtual Reality) and ""face recognition"". These cameras have application in phone unblocking, biometric analysis, cybersecurity and digital trust, but more important, they prepare the terminals for disruptive AR, VR and MR applications.

The objective of this project is to develop the most disruptive cameras for AR, MR, VR and depth estimation applications for mobile phones, tablets and laptop computers: specifically, an embedded camera module, a highly competitive device aiming towards disruptive market-shares and global leadership.

These devices will offer the same precision at 5 meters as competing cameras at 1 meter (the Structured Light [SL] cameras and TOF [Time of Flight] cameras), will increase drastically the resolution of the depth map (from 40 Kpixels to 1,45 Mpixels), will consume a power 7 times lower than the second lowest competitor, will also reduce by more than 50% the costs of the BOM (Bill of Material) for the camera and will provide real-time-3Dvideo and depth maps (vs. a few frames/second). The TOF and SL solutions need 4 devices to offer worse performance than our one or two devices (reducing bulkiness and power dissipation).
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHOTONIC SENSORS AND ALGORITHMS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 429 189,13
Indirizzo
CALLE GUARDIA CIVIL 23 ESC 2 10 38
46020 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 041 698,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0