Descrizione del progetto
Servizi di supporto all’innovazione per le PMI della Vallonia
La rete Enterprise Europe sostiene il rapido incremento del potenziale di crescita e internazionalizzazione delle PMI. Attraverso questa rete, il progetto KAMWAL 2.4 finanziato dall’UE, offrirà servizi specializzati di supporto all’innovazione alle PMI della Vallonia negli anni 2020 e 2021. Grazie agli strumenti pilota forniti dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto fornirà un servizio di formazione specifica (il servizio di gestione dei clienti strategici) che valuterà carenze ed esigenze formative delle PMI, individuerà formatori esterni e supporterà il loro lavoro con le aziende. Ventiquattro PMI che presentano un potenziale di innovazione e internalizzazione potranno inoltre beneficiare del servizio di potenziamento delle capacità di gestione dell’innovazione, che migliorerà la gestione dei processi interni di innovazione tramite INNONET, uno specifico strumento dedicato sviluppato da InnovaTech.
Obiettivo
The Kamwal 2.4 project aims to propose specialized innovation support services to Walloon SMEs through the Enterprise Europe Network during the years 2020 and 2021. These services help SMEs having already a clear growth and internationalization potential to grow more rapidly.
The proposed innovation services are twofold. One the one hand, a service of dedicated coaching (KAM service) is proposed to the Walloon SMEs benefiting from the EIC pilot instruments. The service starts by an assessment of the SME lacks and coaching needs by specialized consultants . It continues with the identification of external coaches. These coaches will work with the company with the support of the EEN team and services.
It is foreseen that the project will have the opportunity to serve 4 Walloon beneficiaries.
SMEs having a clear potential of innovation and internationalisation can also benefit from the EIMC (Enhanced Management Innovation Capacity) service which aims to help them to improve the management of their innovation processes, from idea selection to success on the market. This will be achieved through the use of a specific dedicated tool, INNONET developed by InnovaTech compliant with the CEN/TS 16555-1 norm. It is foressen that a set of 24 promising Walloon SMEs benefit from this specialized service.
Both services will be operated by a team of experienced consultants coming from InnovaTech, as partner of the Entreprise Europe Network Wallonia and as specialist of innovation support to SMEs.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.3.2.2. - Enhancing the innovation capacity of SMEs
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1080 Bruxelles / Brussel
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.