Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The wafer thin, flexible, lightweight and endless scalable LED screen for dynamic ambient lighting and outdoor video walls

Descrizione del progetto

Schermi a LED controllati da sensori, intelligenti e flessibili per qualsiasi uso

Display digitali, illuminazione e proiezioni sono ovunque: ci circondano a casa e al lavoro, negli spazi pubblici e negli stadi. Essi richiedono miglioramenti costanti in quanto le loro caratteristiche sono molto limitate da peso, possibilità di forma, scalabilità o facilità d’uso. LightnTec, una società tedesca, ha avuto l’idea rivoluzionaria di una carta da parati digitale, una pellicola ultrasottile, piatta, leggera, controllata da sensori e malleabile, in cui le pareti diventano più che semplici divisori di spazio fisici. Il progetto Digital Wallpaper, finanziato dall’UE, è stato avviato per sviluppare ulteriormente questo prodotto per uso interno ed esterno e per migliorarlo ai fini della commercializzazione per una vasta gamma di applicazioni di display audiovisivi, illuminazione e illuminazione antropocentrica. Questa può essere la soluzione ideale per i mercati dell’illuminazione ambientale, della segnaletica digitale e dei display a LED.

Obiettivo

There is a huge demand for dynamic, digital displays and lighting solutions of surfaces, indoor and outdoor. Façades, walls, floors, ceilings, not only in/on buildings, but also in the automotive and transportation segment are only some applications.
But state-of-the-art solutions are either limited to single colour lighting with no individual control of LED pixels, or they are expensive, heavy, limited in size, shape, curvature and difficult to install.
LightnTec is a leading innovator in Europe for light and its control on ultra-thin films and will exploit this business opportunity. LightnTec’s Digital Wallpaper is ultra-thin, malleable, flat, large in scale, applicable both indoors and outdoors, and digital – any size, any shape, any place, ultra-thin, ultra-lightweight. The technology offers wide-ranging application potential in ambient lighting, Human Centric Lighting, and illuminating surfaces on ceilings, walls and façades. With top level management experience from the market leaders like Barco, IMM and Borsi, CEO Florian Kall and CSO Lutz Nehrhoff von Holderberg have a very clear plan for the further development of their product, production upscaling and the commercialisation strategy. The initially addressed ambient lighting, digital signage and LED display markets show a huge potential. The global ambient lighting market with a revenue of 46 billion US$ in 2016 is expected to grow by 10.71% (CAGR 2017–2023). The LED display market generates nearly 3 bn€ and a growth of 20% in Europe due to more and more applications in retail and reduced production costs and market penetration of LED technologies.
With a Total Available Market for Digital Wallpaper growing from of 8.7 million m² (2017) to 12.2 million m² in 2024, LightnTec is confident to reach a market share of 17% of the defined SAM with 71,940 m² in 2024. Through sales, rental, and after-sales services, LightnTec anticipates a turnover of 48M€, and an additional staff headcount of 85 employees in 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIGHTNTEC GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 200 413,60
Indirizzo
WINDECKSTRASSE 15
76135 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 143 448,00
Il mio fascicolo 0 0