Descrizione del progetto
Vaccino sperimentale per il trattamento del cordoma e del tumore di testa e collo
Il gruppo di tumori della testa e del collo comprende malattie che coinvolgono la testa e il collo, comprese bocca, gola e ghiandole salivari, con 650 000 nuovi casi ogni anno. Il cordoma è un raro tumore della base del cranio e della colonna vertebrale. Attualmente, non esistono farmaci approvati per il trattamento del cordoma. L’azienda biotecnologica MaxiVAX ha sviluppato un vaccino antitumorale comprendente un agente di potenziamento immunitario rilasciato in situ da una linea cellulare ingegnerizzata e cellule autologhe del cancro che forniscono antigeni. Una sperimentazione di fase I con 25 pazienti con un cancro in stadio avanzato ha mostrato dati sull’efficacia e un profilo di sicurezza del trattamento incoraggianti. L’attuale sperimentazione clinica di Fase II del progetto MaxONCO, finanziato dall’UE, valuterà questo vaccino in 45 pazienti con carcinoma della testa e del collo e in pazienti con cordoma. Lo studio sul cordoma sarà condotto nell’UE e negli Stati Uniti come programma per nuovo farmaco sperimentale (Investigational New Drug) che consente la commercializzazione accelerata del farmaco in caso di risultati positivi della sperimentazione.
Obiettivo
MaxiVAX a private Swiss clinical-stage biotech company with a novel cancer immunotherapy product in development (MaxONCO) will perform Phase 2 clinical trial in Head & Neck indication and prepare the commercialization of MaxONCO, its first immuno-therapy product. The objective of the Phase II clinical trial is to demonstrate efficacy and safety of MaxONCO in the patients treated and compare the results to the current standard of care.
MaxONCO is a biological product acting as a cancer vaccine and composed of (i) an immune boost agent released in
situ by a genetically modified cell line and (ii) cancer autologous cells, which are the source of antigens. A Phase 1
trial in 25 patients with a range of cancer types at an advanced stage showed encouraging efficacy data and a benign
safety profile of the treatment.
Head and Neck cancer is a group of cancers that develops in the areas of the head and neck which include the mouth,
throat and salivary glands; accounting for 650,000 new cases in 2018 diagnosed globally. With the approval of
Swissmedic, MaxiVAX has initiated the Phase 2 clinical trial to evaluate MaxONCO in 40-45 patients with Head
& Neck cancer. The study will be conducted across 4-6 different sites in Switzerland. Encouraging clinical results
show that among 4 initial Head & Neck patients treated with MaxONCO all survived beyond the 6-month time point
(primary efficacy end point).
Currently accounting for 8 employees, the company plans to grow up to 25 employees by the end of the SME phase
2 project, creating up to 30 indirect jobs.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicachirurgia
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmacivaccini
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiatumore della testa e del collo
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologiaimmunoterapia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-2
Meccanismo di finanziamento
SME-2 -Coordinatore
1202 Geneva
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.