Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tracworx is a data analytics tool that allows you to establish bottlenecks in your patient flow, while understanding your efficiencies and ultimately your true capacity.

Descrizione del progetto

Analisi dei dati per il trattamento dei ritardi sanitari

Mantenere un flusso di pazienti ottimizzato è fondamentale per i sistemi sanitari poiché consente buone prestazioni del personale sanitario, efficienza nelle diverse fasi di trattamenti e cure e riduzione dei costi. Tuttavia, vengono spesso rilevate strozzature nel flusso di pazienti, il che influisce negativamente sull’efficienza. Il progetto Tracworx, finanziato dall’UE, sta sviluppando un sistema di analisi dei dati che funziona in tempo reale indicando le eventuali strozzature e identificando l’efficienza e la reale capacità delle istituzioni sanitarie. Il sistema fornisce informazioni importanti al personale sanitario e riscontri sulle prestazioni. È progettato per migliorare la gestione dei pazienti, ridurre i ritardi e i costi di trattamento.

Obiettivo

Tracworx is a data analytics tool that allows you to establish bottlenecks in your patient flow, while understanding your efficiencies
and ultimately your true capacity. The system works in real time, communicating vital information to staff while also giving you
feedback on how you are performing (the organisation). Ultimately, the Tracworx allows you to increase throughput, decrease
average length of stay, improve the recording of treatment costs, and helps with achieving optimal process efficiency.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PINPOINT INNOVATIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 043 879,43
Indirizzo
TERVOE CLARINA
V94V4Y0 Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 919 827,75
Il mio fascicolo 0 0