Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Innovative Smart Maintenance of Assets by integRated Technologies 2

Descrizione del progetto

Miglioramento della gestione patrimoniale delle ferrovie

La gestione patrimoniale nel settore ferroviario deve migliorare in modo significativo. Tecnologie innovative, nuove possibilità economiche e norme legislative rafforzate possono contribuire alla realizzazione di tale miglioramento. In quest’ottica, il progetto IN2SMART2, finanziato dall’UE, ha formato un piano multi-azione chiamato «Intelligent Asset Maintenance Pillar» per fornire una gestione patrimoniale innovativa. Esso mira a raggiungere questo obiettivo creando strategie, processi, strumenti, prodotti e sistemi nuovi e ottimizzati per implementare una gestione patrimoniale basata su rischi, prescrittiva e olistica. Concentrandosi principalmente sul livello tattico e su quello operativo, il piano del progetto contribuirà a creare un settore ferroviario più efficiente.

Obiettivo

This project represents the continuation of the work initially carried out through the In2Rail “lighthouse project” and mainly through the work of the IN2SMART project. These projects form together part of the framework of research and innovation that will deliver the vision and strategy of Innovation Programme 3.
There is a demand for a step change in asset management to be delivered through innovative technologies, new economic possibilities, and enhanced legislative standards in the rail sector. As set-out in the S2R Multi-Annual Action Plan, the Intelligent Asset Maintenance Pillar is a driver to deliver innovative asset management, meeting the best practice set out in ISO55000 in the railway sector. The Intelligent Asset Management Pillar is an accelerator creating new and optimised strategies, frameworks, processes and methodologies, tools, products and systems for the implementation of a step change in risk based, prescriptive and holistic asset management in the rail sector.
A series of vertical TRL 6/7 demonstrators, covering all Asset Maintenance Pillar aspects, such as data collection (TD3.7) data analytics and interfaces (TD3.6) decision support and lean working methods (TD3.8) will be defined and demonstrated in relevant environment, spreading the innovation results throughout European main railway and metro/tram lines. The demonstrator’s scope of work in the majority of cases will be on asset management optimization at tactical and operational levels, with a few examples of strategical ones. Innovation potential of aspects such as the utilization of a digital twin and robotic automated platforms will also be investigated in some demonstrators.
Coherence and uniformity will be guaranteed through a common system architecture and Conceptual Data Model usage, common validation approach and final integrated demonstrator, enabling a common monitoring solution collecting heterogeneous inputs from various vertical demonstrators.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HITACHI RAIL STS SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 155 359,75
Indirizzo
VIA ARGINE 425
16151 NAPOLI
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0