Descrizione del progetto
Tecnologia avanzata per la manutenzione dei carrelli delle locomotive
Le buone condizioni dei carrelli delle locomotive merci sono fondamentali per il funzionamento ottimale del settore ferroviario. Di conseguenza, il miglioramento dei loro metodi di manutenzione e della qualità dei servizi, nonché la riduzione dei costi associati rappresentano una preoccupazione costante per il settore. Il progetto LOCATE, finanziato dall’UE, comprende un consorzio di sei istituzioni del settore accademico, commerciale e professionale, specializzato nello sviluppo di sistemi elettronici cruciali, tecnologie di rilevamento, gestione ferroviaria e ricerca sulle infrastrutture. Il progetto sta sviluppando metodologie convenienti per accedere alle condizioni dei carrelli per locomotive al fine di implementare un programma di manutenzione basato sulle condizioni. LOCATE contribuirà a migliorare la disponibilità del materiale rotabile e a ottimizzare la manutenzione.
Obiettivo
The LOCATE project will develop a set of tools to access the condition of freight locomotive bogies to imple-ment a condition based maintenance program. It is the goal of LOCATE to contribute to an optimization of the availability of rolling stock, the quality of service, maintenance costs and return of investment.
The LOCATE project consortium is composed by 6 entities from 4 different countries, namely:
- EVOLEO Technologies: SME dedicated to the development of critical electronic systems;
- IST Instituto Superior Técnico: University and Research Centre
- University of Huddersfield: University and Research Centre
- FGC Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya: Railway Operator, Railway Infrastructure Manager, Railway Entity in charge of Maintenance, Research
- UIC International Union of Railways: International Association of Railways Operators and Infrastruc-ture Managers
- VIBRATEC: SME dedicated to sensing technologies.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.4. - SOCIETAL CHALLENGES - Smart, Green And Integrated Transport
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.4.8.5. - Innovation Programme 5: Technologies for sustainable and attractive European rail freight
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
RIA - Research and Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2019
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
4425 656 Maia
Portogallo
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.