Descrizione del progetto
Aiutare i consumatori a gestire le proprie quote associative
Trovare strategie per riuscire a vivere con poco e risparmiare denaro è un pensiero fisso per la maggior parte dei consumatori. Ma gestire le spese personali può essere difficile. Molte persone pagano inconsapevolmente per abbonamenti che non utilizzano. Un cambiamento, l’annullamento o la rinegoziazione dei contratti su base annuale può far risparmiare ai clienti centinaia di euro all’anno. Si stima che il 53 % dei clienti trascuri di annullare almeno un abbonamento indesiderato all’anno. Il progetto Dyme, finanziato dall’UE, mira a invertire questa tendenza. Propone un’applicazione che consente ai consumatori di collegare i propri conti bancari e gestire quote associative e abbonamenti ricorrenti. Utilizzando tecniche di apprendimento automatico, Dyme consente ai consumatori di cambiare o annullare le proprie iscrizioni con un clic.
Obiettivo
Dyme introduces an application that enables consumers to take complete control over their financial situation.
The number of paid subscriptions per person is increasing rapidly. As a result, consumers experience a lack of overview, and find it increasingly difficult to manage their finances. This is evident in the fact that 53% of the people between 18 and 35 forget to cancel at least one unwanted subscription annually (Nibud, 2018). Furthermore, switching an negotiating between providers on a yearly basis is lucrative for consumers, yet perceived to be a substantial effort.
It is increasingly difficult to manage expenses. People are trying to save money, while unknowingly paying for subscriptions they do not use. Switching, cancelling or renegotiating contracts on a yearly basis can save customers €720 per year.
Dyme introduces an application that enables consumers to take complete control over their recurring expenses. Users connect their bank account, and Dyme uses machine learning techniques to detect their memberships. Thereafter, users can switch or cancel subscriptions with a single click. There is currently no application that provides a complete overview of all recurring expenses and provides its users an instant mechanism to act on this information. Dyme offers a solution that is both innovative and convenient and accessible for all Europeans.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
1017 AZ AMSTERDAM
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.