Descrizione del progetto
Una piattaforma per la video personalizzazione accessibile
Le aziende sono in cerca di nuovi metodi per attrarre, conservare e coinvolgere clienti digitali e ricercano al contempo nuovi modi per ridurre i costi di marketing. I video personalizzati emergono come potente strumento di marketing. Il progetto Motionlab, finanziato dall’UE, propone una pionieristica e complessa piattaforma video basata sul cloud, conforme al regolamento GDPR, che permette la creazione self-service di video personalizzati. Motionlab si propone di supportare le aziende digitali e di marketing nel rafforzare le proprie relazioni con i marchi, comunicare singolarmente con i propri clienti digitali e aumentare produzione e redditività riducendo al contempo i costi. La piattaforma è progettata per l’utilizzo indipendente da parte dei clienti e consente a ogni cliente di accedere alla personalizzazione dei video, ciò significa che anche le piccole aziende di produzione possono farne uso. Il progetto svilupperà il processo di commercializzazione e supporterà l’internazionalizzazione del software.
Obiettivo
Traditional marketing communication is losing its effectivity and companies search for new ways how to engage, win or retain their digital customers to generate better revenues and to optimize marketing costs. Personalized video as a marketing tool is a key. Motionlab is a unique complex cloud-based and GDPR compliant video platform for self-service creation of personalized videos 1. in high volume and 2. in individual mode. Our aim is to help digital and marketing agencies or productions to create better relationships with brands, to speak individually with their digital customers, to increase productivity and efficiency of sales, marketing or customer services, to improve end customer experience and to save money. Motionlab is designed for an independent use by customers on a fast-growing video advertising market, valued of US$52.0 billion by 2023. Motionlab opens the access to videopersonalization for every customer: even small video production agencies can have the powerful tool, no need to be dependent on expensive vendors or their limited solutions. With Software as a Service business model Motionlab can easily enter into new segments and markets. Our vision is to create the multilevel B2B2B business chain to support our expansion. The aim of this project that belongs to the TRL 6 is to develop marketing and deployment process and organization to support internationalization of Motionlab. The feasibility study is focused on assessment of “go-to-market” options, IPR & Regulatory Strategy validation and business plan update. Motionlab project aims at generating annual turnover of 46 million EUR by the end of 2022. The project is of strategic importance for growth and transformation of the company from an innovation-driven startup, to a market-oriented global player. The aim of the Phase 1 project is so to check the feasibility of scaling-up the Motionlab for a broad commercialization on the European and North American markets, e.g. by the EIC Accelerator funding
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
602 00 BRNO
Cechia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.