Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Robotic Test System for Active Inceptors

Descrizione del progetto

Un banco di prova robotizzato per il funzionamento ottimale degli aerei

I sistemi svolgono un ruolo fondamentale nell’aviazione per garantire il funzionamento ottimale degli aeromobili e la sicurezza del trasporto aereo. Il dimostratore tecnologico integrato per sistemi di Clean Sky aumenta l’efficienza del consumo energetico a bordo e garantisce gli standard di sicurezza. Il progetto ROSSI, finanziato dall’UE, si concentrerà sulla progettazione e sulla produzione di una nuova generazione di banchi di prova per sistemi completamente automatizzati e robotizzati. Il Robotic Test System for Active Inceptors sarà in grado di ricevere e controllare un set completo di barre di comando attive generiche sviluppato nell’ambito dell’Airframe ITD di Clean Sky 2. Il banco di prova simulerà il comportamento aptico dei piloti e la loro necessità di adattarsi alle varie configurazioni e combinazioni compatibili con le barre di comando generiche.

Obiettivo

This project is focused on the design and manufacturing of a new generation of system test bench, fully automatized/robotized, able to receive and to control a shipset of generic active inceptors developed in the frame of ITD SYS. The test bench will simulate the haptic behaviour of the pilots’ hands and needs to be adaptive to the various configurations and combinations compatible with generic inceptor : fixed wings, rotary wings, cyclic and collective functions, throttle type,...).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP10-2019-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRTIFICIAL AEROSPACE & DEFENSE ENGINEERING SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 748 086,50
Indirizzo
CALLE JUAN OLIVERT 24 POLIGONO INDUSTRIAL AEROPOLIS SAN JOSE DE LA RINCOMADA
41309 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 069 445,00
Il mio fascicolo 0 0