Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The neural substrate of numerical cognition in dyscalculia revealed by eye tracking and ultra-high field 7T functional magnetic imaging

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

Mapping subcomponents of numerical cognition in relation to functional and anatomical landmarks of human parietal cortex (si apre in una nuova finestra)

Autori: Elisa Castaldi, Alexandre Vignaud, Evelyn Eger
Pubblicato in: NeuroImage, Numero 221, 2020, Pagina/e 117210, ISSN 1053-8119
Editore: Academic Press
DOI: 10.1016/j.neuroimage.2020.117210

Time and numerosity estimation in peripersonal and extrapersonal space (si apre in una nuova finestra)

Autori: Irene Petrizzo, Elisa Castaldi, Giovanni Anobile, Simone Bassanelli, Roberto Arrighi
Pubblicato in: Acta Psychologica, Numero 215, 2021, Pagina/e 103296, ISSN 0001-6918
Editore: Elsevier BV
DOI: 10.1016/j.actpsy.2021.103296

Groupitizing Improves Estimation of Numerosity of Auditory Sequences (si apre in una nuova finestra)

Autori: Giovanni Anobile, Elisa Castaldi, Paula A. Maldonado Moscoso, Roberto Arrighi, David Burr
Pubblicato in: Frontiers in Human Neuroscience, Numero 15, 2021, ISSN 1662-5161
Editore: Frontiers Research Foundation
DOI: 10.3389/fnhum.2021.687321

The pupil responds spontaneously to perceived numerosity (si apre in una nuova finestra)

Autori: Elisa Castaldi, Antonella Pomè, Guido Marco Cicchini, David Burr, Paola Binda
Pubblicato in: Nature Communications, Numero 12/1, 2021, ISSN 2041-1723
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41467-021-26261-4

A Sensorimotor Numerosity System (si apre in una nuova finestra)

Autori: Giovanni Anobile, Roberto Arrighi, Elisa Castaldi, David C. Burr
Pubblicato in: Trends in Cognitive Sciences, Numero 25/1, 2021, Pagina/e 24-36, ISSN 1364-6613
Editore: Elsevier BV
DOI: 10.1016/j.tics.2020.10.009

Perception of geometric sequences and numerosity both predict formal geometric competence in primary school children (si apre in una nuova finestra)

Autori: Elisa Castaldi, Roberto Arrighi, Guido M. Cicchini, Arianna Andolfi, Giuseppe Maduli, David C. Burr, Giovanni Anobile
Pubblicato in: Scientific Reports, Numero 11/1, 2021, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-021-93710-x

“Groupitizing”: a strategy for numerosity estimation (si apre in una nuova finestra)

Autori: Giovanni Anobile, Elisa Castaldi, Paula A. Maldonado Moscoso, David C. Burr, Roberto Arrighi
Pubblicato in: Scientific Reports, Numero 10/1, 2020, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-020-68111-1

Grouping strategies in number estimation extend the subitizing range (si apre in una nuova finestra)

Autori: Paula A. Maldonado Moscoso, Elisa Castaldi, David C. Burr, Roberto Arrighi, Giovanni Anobile
Pubblicato in: Scientific Reports, Numero 10/1, 2020, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-020-71871-5

Fast saccadic eye-movements in humans suggest that numerosity perception is automatic and direct (si apre in una nuova finestra)

Autori: Elisa Castaldi, David Burr, Marco Turi, Paola Binda
Pubblicato in: Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences, Numero 287/1935, 2020, Pagina/e 20201884, ISSN 0962-8452
Editore: Royal Society of London
DOI: 10.1098/rspb.2020.1884

Excessive visual crowding effects in developmental dyscalculia (si apre in una nuova finestra)

Autori: Elisa Castaldi, Marco Turi, Sahawanatou Gassama, Manuela Piazza, Evelyn Eger
Pubblicato in: Journal of Vision, Numero 20/8, 2020, Pagina/e 7, ISSN 1534-7362
Editore: Association for Research in Vision and Ophthalmology
DOI: 10.1167/jov.20.8.7

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0