Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hygienic grey water container with reduced biofilm growth

Descrizione del progetto

Verso una migliore sanitizzazione delle acque negli aeromobili

La presenza di elevati standard di sanitizzazione delle acque è fondamentale per mantenere livelli appropriati di igiene e salute all’interno degli aeromobili. Partendo da questo presupposto, il progetto HYGIEIA, finanziato dall’UE, si propone di progettare un contenitore per le acque grigie e il suo processo di fabbricazione con una crescita ridotta di biopellicole. Il contenitore in plastica sarà dotato di un rivestimento antimicrobico ad ampio spettro e troverà un compromesso tra leggerezza e sufficiente rigidità della base per la tecnologia di rivestimento. Il processo di fabbricazione che più si addice alla tecnologia di rivestimento sarà selezionato sulla base di fattori, quali semplicità, efficacia e convenienza dal punto di vista economico. Il progetto fornirà una soluzione antimicrobica di lunga durata, più efficace ed economicamente competitiva per la sanitizzazione delle acque degli aeromobili rispetto alle soluzioni attualmente disponibili.

Obiettivo

The aim of the HYGIEIA project is to design a grey water container, and its manufacture procedure, with reduced biofilm growth, which is more effective, long lasting and economically competitive with respect to antimicrobial solutions currently implemented in the context of aircraft water sanitation; while at the same time searching for lighter weight but strong structural solutions. HYGIEIA is based on a plastic container with a wide range antimicrobial coating. The container will be designed looking for the perfect compromise between weight reduction over traditional designs, and giving a sufficiently rigid base for the coating technology while satisfying the requirements imposed by the standard RTCA Do160 Rev. G. The simplest, cheapest and most effective manufacturing process will be identified which is optimally adapted to the coating technology being applied from the point of view of initial surface roughness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP10-2019-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION DE LA INDUSTRIA NAVARRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 337 500,00
Indirizzo
CARRETERA DE PAMPLONA 1
31191 CORDOVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 337 500,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0