Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Was Sex Inflexible? Practices, Knowledge, Techniques, and Technologies of “Sex Change” Embodiment in Argentina during the Twentieth Century

Descrizione del progetto

Il cambiamento di sesso in Argentina nel XX secolo

Il progetto trans-argentina, finanziato dall’UE, analizzerà la realizzazione corporea delle persone trans in Argentina nel XX secolo. Gli obiettivi del progetto sono tre: studiare la storia di un repertorio di pratiche mediche e sociali di incarnazione del genere, analizzare le trasformazioni nel concetto di «sesso» e stabilire un collegamento tra pratiche di incarnazione delle persone trans e tecnologie normative di genere svolte per uomini e donne non trans. A differenza dei paesi in cui il «cambiamento di sesso» appariva limitato o esistente in un vuoto legislativo, l’Argentina proibiva interventi chirurgici che interessavano gli organi riproduttivi e puniva l’esposizione in pubblico di attributi di «sesso opposto». Di conseguenza, queste procedure divennero clandestine, costose e pericolose. Dall’analisi dei documenti quali le registrazioni delle sperimentazioni e con l’utilizzo di tecniche di storia orale, verrà scritto un primo libro sulla definizione corporea delle persone trans in Argentina.

Obiettivo

My project seeks to analyse the making of transsexual bodies in Argentina during the twentieth century. It has three keygoals: (i) to investigate the history of a repertoire of medical and social practices that includes the use of self-injected hormones, cosmetic and sex change surgeries, prosthetics, as well as international travel to attain medical treatment, document falsification, among others; (ii) to examine the transformations of the notion of “sex,” and the development of the multiple meanings that doctors, patients, journalists, and judges assigned to it; and (iii) to establish a connection between transsexual embodiment practices and gender-normative technologies performed in the first half of the twentieth century for cissexual men and women.
Unlike other countries where sex change surgery access was restricted (the United States) or existed in a legal vacuum (Chile and Mexico), Argentina prohibited surgeries that affected reproductive organs and punished public display of attributes of the “other sex.” As a consequence, the daily lives of transvestites, transsexuals and female homosexuals became public transgressions and “sex change” procedures became clandestine, expensive and dangerous. By analyzing documents such as trial records and using oral history techniques, I will write the first book of the trans* body making in Argentina.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 933,76
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 933,76
Il mio fascicolo 0 0