Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Algebraic K-theory -- Arithmetic and Topology

Descrizione del progetto

Costruire un collegamento più forte tra K-teoria topologica e algebrica

In matematica, la K-teoria è lo studio di un anello generato da fasci vettoriali su uno spazio topologico. In generale, esistono due tipi principali di K-teoria: quella topologica e quella algebrica. L’obiettivo del progetto K-theory, finanziato dall’UE, è quello di trovare forti collegamenti tra questi due tipi. Il progetto estenderà il lavoro precedente che ha stabilito le basi di un vero spettro della K-teoria algebrica che ha portato alla soluzione di una congettura di Hesselholt-Madsen. Terrà conto anche dei recenti risultati della K-teoria algebrica che dimostrano l’esistenza di uno spettro ad anello, l’anello cerchio-punto, che determina il fallimento dell’escissione nella K-teoria.

Obiettivo

Algebraic $K$-theory -- Arithmetic and Topology. The goal of the proposed project is to use recent results in algebraic K-theory to further the connection between algebraic K-theory on the one hand, and arithmetic and topology on the other. This will split the proposed project into two parts: The one exhibiting connections to topology, more precisely the topology of manifolds and Poincaré duality spaces, and the other exhibiting connections to arithmetic geometry, more precisely gaining access at explicit calculations of K-theory groups of (spectral) schemes. Both main goals build on previous work in which I played a role, on the one hand establishing the foundations of a new ``real algebraic K-theory spectrum'' which leads in particular to a solution of a conjecture of Hesselholt--Madsen, and on the other hand a recent result in algebraic K-theory which proves the existence of a ring spectrum, the circle-dot ring, which determines the failure of excision in K-theory. The pure existence (and some formal properties) of this ring have already been exploited for many applications, and the goal of this part of the project is to make the circle-dot ring more explicit and use this new knowledge for explicit computations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 219 312,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 219 312,00
Il mio fascicolo 0 0