Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Point of Care Diagnostic Test for the Differential Diagnosis of Inflammatory Bowel Disease

Descrizione del progetto

Una diagnosi rapida e accurata della malattia infiammatoria intestinale favorirà un sollievo precoce

La malattia infiammatoria intestinale (Inflammatory Bowel Disease, IBD) comprende il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, condizioni croniche e recidivanti che comportano sintomi fisici e psicosociali debilitanti, i quali possono portare anche a complicazioni potenzialmente letali. La malattia infiammatoria intestinale colpisce circa 5 milioni di persone in tutto il mondo, è difficile da diagnosticare, il che comporta ritardi nel trattamento, e non esiste una cura. Il progetto IBDetect, finanziato dall’UE, sta conducendo studi di fattibilità di fase I sull’omonimo sistema di diagnosi decentrata, il primo a livello mondiale. IBDetect è in grado di diagnosticare sia il morbo di Crohn che la colite ulcerosa con un’accuratezza molto elevata già nelle fasi iniziali e presintomatiche, con un test rapido, minimamente invasivo e a basso costo basato sulla risposta immunitaria specifica che riflette le alterazioni del microbioma intestinale. La commercializzazione dovrebbe migliorare sensibilmente la diagnosi precoce della malattia infiammatoria intestinale, con conseguente avvio più rapido delle terapie e miglioramento degli esiti per i pazienti.

Obiettivo

Inflammatory bowel disease (IBD) is an umbrella term referring to two hard to diagnose chronic intestinal diseases: ulcerative colitis (UC) and Crohn's disease (CD). IBD is a relapsing condition and diagnosis can be missed if tests are carried out during remission. Thus, the diagnosis of IBD relies on a combination of different tests over a long period. However, for half the patients this results in late diagnosis, a major drawback since often the optimal treatment and management is already affected. Furthermore, IBD diagnosis using current tools (1) can be uncomfortable for patients, (2) carry significant risks including gastrointestinal perforation, and (3) in terms of monetary cost are expensive. Thus, in recent years researchers have been investigating the role of the gut microbiome in IBD, hoping to identify trademark features that could speed up diagnosis and combat the increasing prevalence of IBD in western socities. However, until now the use of this approach has been limited in the field of routine clinical diagnostics due to several limitations. After years of R&D, IPDx has overcome these concerns and introduces IBDetect: the world´s first single test for the differential detection of IBD. It can be used discriminate between the two different types of IBD from a very early, pre-symptomatic stage. All of this can be done in a minimally invasive, cost- and time-effective way with remarkable accuracy. IBDetect can be used to decrease the mean time to diagnosis in UC and CD as well as benefit the optimal treatment and management of these diseases. Our primary target group include gastroenterologists in European hospitals and medical centres in the US. We address the global in vitro diagnostics market in which the IBD-related gastrointestinal diagnostics segment is estimated to reach over €7 billion by 2026. During the Phase 1 study IPDx will conduct a comprehensive feasibility study that includes both technical and commercialisation aspects of the innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IPDX DIAGNOSTICS OU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Mäealuse 4
12618 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0