Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photoredox catalysis as a tool for the site-specific labelling of proteins

Descrizione del progetto

Un nuovo approccio chimico diagnostico

La formazione di 3-nitrotirosina (3NT) è il risultato dell’ossidazione della tirosina nelle proteine. In vivo, essa funge da indicatore per i danni ossidativi e si riscontra in diverse condizioni patologiche, tra cui il morbo di Alzheimer, la cardiopatia e l’ictus. Tuttavia, le strategie chimiche esistenti per il rilevamento della presenza di 3NT sono limitate dalle dure condizioni chimiche e dalla scarsa selettività del sito. Per affrontare questo problema, il progetto PhotoChemBio, finanziato dall’UE, propone l’utilizzo della luce visibile per guidare la catalisi foto-ossidoriduttiva al fine di identificare questi residui importanti all’interno del proteoma. La piattaforma generata agevolerà la diagnosi delle malattie in una fase iniziale e lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche.

Obiettivo

Photoredox catalysis (the use of visible-light to accelerate chemical reactions) has emerged as a uniquely valuable platform in organic chemistry, facilitating the use of native functionality to construct new C–C bonds. The key aim of this research is the unification of photoredox catalysis and bioconjugation to specifically target 3-nitrotyrosine (3NT) – a critical biomarker for the diagnosis of several diseases including Alzheimer's, heart disease, and stroke, in order to facilitate the rapid identification and mapping of this important residue within the proteome. Current chemical strategies to functionalize 3NT residues are hampered by harsh chemical conditions and poor site-selectivity; therefore, the development of a novel platform based upon the use of visible-light will have far-reaching implications in terms of identifying early-stages of disease and the development of new therapeutic strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 099,84
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 189 099,84

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0