Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting building retrofits in the private residential sector through One-Stop-Shops in Germany

Descrizione del progetto

Incoraggiare i proprietari di case tedeschi a ristrutturare

L’iniziativa «Finanziamenti intelligenti per edifici intelligenti» dell’UE promuove la creazione di uno sportello unico per accelerare le ristrutturazioni degli edifici, con l’obiettivo di aumentare il tasso dei restauri. Il progetto ProRetro, finanziato dall’UE, offrirà nuovi servizi di sportello unico in cinque città o regioni tedesche, dove i proprietari di case si mostrano riluttanti nei confronti della ristrutturazione. Il progetto si propone di superare le barriere alle ristrutturazioni residenziali efficienti sul piano energetico con uno sportello unico progettato per rispettare le esigenze dei clienti tedeschi. Esso si baserà sugli esempi di migliori pratiche in altri Stati membri dell’UE e li adatterà alla realtà tedesca. Questi nuovi sportelli unici copriranno l’intero percorso del cliente di restauro di un edificio, a partire dalla verifica e dalla pianificazione iniziali fino al contratto, all’attuazione, al monitoraggio e all’approvazione.

Obiettivo

The ProRetro project aims to
- Overcome barriers to residential building refurbishment by offering new one-stop-shop services to customers in five German cities/regions
- base the one-stop-shop design on the needs of customers so that
- they are attractive to customers,
- conceptualise, plan, implement and monitor and evaluate the new one-stop-shops
- prepare their continuation beyond the project lifetime
- cover the whole customer journey of a building renovation from audit/advice, planning, contracting, implementation and monitoring and approval – and involve respective stakeholders/experts in the service offer
- build on information and experiences in designing and implementing one-stop shops from best practice examples in other European countries and establish peer-learning structures with those organisations

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WUPPERTAL INSTITUT FUR KLIMA, UMWELT, ENERGIE GGMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 319 250,00
Indirizzo
DOPPERSBERG 19
42103 Wuppertal
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Wuppertal, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 319 250,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0