Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

To leave or to stay? Rethinking the mobility of young people in Brazil

Descrizione del progetto

Uno sguardo più attento al perché alcuni decidono di restare

Il Brasile si è trasformato da paese di immigrazione a paese di emigrazione negli anni Ottanta, quando i brasiliani, colpiti da una grave crisi economica, se ne sono andati verso presunti paradisi, soprattutto verso gli Stati Uniti ma anche verso l’Europa. Si stima che dal 2000 abbiano lasciato il paese circa 100 000 brasiliani ogni anno. E chi non è emigrato? Il progetto MigYouBra, finanziato dall’UE, analizzerà come i giovani del Sud del mondo decidano di «starsene buoni» quando sembra che tutti gli altri intorno a loro stiano emigrando. In particolare, indagherà le motivazioni, il grado di (in)volontarietà e le narrazioni dei giovani che rimangono. Lo studio sarà condotto a Governador Valadares, la cosiddetta capitale brasiliana della migrazione transnazionale. Il progetto combinerà approcci della geografia, degli studi sui giovani, degli studi sulla migrazione e dell’etnografia.

Obiettivo

"The recent migration research agenda emphasises the need to advance the conceptual framework to understand the unique circumstances of the “generation on the move”. In particular, researchers in the field stress the need to connect research on youth and migration studies. Research on immobility is also required to overcome the “mobility bias” that persists in migration studies. The central proposition of the MigYouBra project is to explore how young people in the Global South decide and manage to ""stay put"" in a context of high transnational mobility and how they perceive the desirability of staying put compared with that of migrating. The research will examine the different ways of staying put, investigating the motivations, degree of (in)voluntariness, and narratives of young people who remain. The project will be centered on Governador Valadares, the “national capital” of transnational migration in Brazil. The context of Governador Valadares allows focuses on the protagonism of youth migration, and its relation not only to transnational migration but also to mobility. The key research approach of the project is mixed-method ethnography based on field research and quantitative and qualitative data collection techniques. The multidisciplinary nature of the project is strong, combining approaches from geography, youth studies, migration studies, and ethnography. The project will create extra-European opportunities for long-term research partnership. This proposal includes both the transfer of knowledge to the host institution and the training of the candidates in new advanced research techniques. Project results will increase understanding the drivers of young people's migration while also developing and strengthening the research skills of the Experienced Researcher."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE GEOGRAFIA E ORDENAMENTO DO TERRITORIO DA UNIVERSIDADE DELISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 237 768,00
Indirizzo
EDIFICIO IGOT RUA BRANCA EDMEE MARQUES
1600 276 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 237 768,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0