Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards Elemental Identification in Single Molecules using Atomic Force Microscopy

Descrizione del progetto

Nuove analisi matematiche estraggono i componenti atomici delle molecole organiche

La microscopia a forza atomica (AFM, Atomic Force Microscopy) è un tipo di microscopia a scansione di sonda ad alta risoluzione che crea un’immagine topografica 3D di quasi ogni tipo di superficie scansionando su di essa una punta affilata di cantilever. La AFM senza contatto (nc-AFM, non-contact AFM) è simile, ma, come suggerito dal nome, non prevede il contatto con la superficie, il che fornisce vantaggi importanti per la preparazione dei campioni biologici. Negli ultimi vent’anni, la tecnica è riuscita a ottenere informazioni importanti sulle interazioni di forze dei materiali biologici e sulle misure di risposta meccanica, fornendo informazioni strutturali sulle molecole organiche. Tuttavia, la sua risoluzione teme il confronto con la AFM e non è possibile individuare i singoli atomi di una molecola. Il progetto EIM, finanziato dall’Ue, sta sviluppando algoritmi di analisi spettrale che consentiranno di estrarre le identità degli elementi dal segnale ottenuto con la AFM-nc. La tecnica aprirà la strada alla caratterizzazione dettagliata a livello atomico di molecole rilevanti per la biotecnologia, lo sviluppo farmaceutico e le analisi ambientali con utilizzo di nc-AFM.

Obiettivo

Molecular structure determination is vital for biochemistry, life science, and drug industry. A complete determination of the molecular structure requires both the structural skeleton and atoms therein to be identified. Non-contact Atomic Force Microscopy provided a method to image the real-space structural skeleton of planar organic molecule, however, the chemical identities of each atom that comprise the molecule are yet to be determined. In this proposal, I systematically analyze the physical principle for elemental identification in single molecules and propose a practical method to identify each atom using point spectrum with non-contact atomic force microscope.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

MSCA-IF -

Coordinatore

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE
€ 202 680,96
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 202 680,96