Descrizione del progetto
Uno sguardo storico sull’indipendenza delle banche centrali
La maggior parte delle banche centrali delle economie avanzate ha la facoltà di condurre la politica monetaria indipendentemente dall’interferenza delle autorità fiscali e politiche. A seguito della crisi finanziaria, tuttavia, in molti Paesi le banche centrali sono state anche incaricate di formulare misure di politica monetaria «non convenzionale». Il progetto EUROCBH, finanziato dall’UE, si concentrerà sulle banche centrali in Francia e in Italia dal XIX secolo fino alla seconda guerra mondiale. In particolare, analizzerà il ruolo della banca centrale nel promuovere gli investimenti a lungo termine e nell’assorbire gli shock economici (e finanziari) nei due Paesi. Il progetto considererà il prestito mirato e a lungo termine e l’acquisto massiccio di titoli di Stato come misure «non convenzionali» della banca centrale. I ricercatori metteranno inoltre a confronto le sperimentazioni delle banche centrali di questi due Paesi.
Campo scientifico
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-IF-EF-ST - Standard EF
Coordinatore
75014 Paris
Francia
Mostra sulla mappa