Descrizione del progetto
Estrazione di molecole e particelle da campioni sub-microlitro
Le applicazioni di scienze della vita e biomediche, compresa la diagnostica decentrata e l’analisi forense, prevedono l’analisi di campioni estremamente piccoli. Nonostante la disponibilità di vasti arsenali di metodi di preparazione del campione, gli approcci attuali spesso non sono adatti per volumi inferiori al microlitro. Il progetto di prova del concetto BiFlowFilter, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare una tecnologia per l’estrazione rapida e ad alta purezza di molecole e particelle da volumi inferiori al microlitro. Tra gli obiettivi principali del progetto figurano l’ottimizzazione tecnica e la convalida della tecnologia, nonché la creazione di una solida base per la commercializzazione. L’innovativa tecnologia di separazione si troverà in una posizione unica nel mercato delle preparazioni di campioni ed possiede il potenziale per essere una componente importante nel futuro della diagnostica decentrata e della medicina personalizzata.
Obiettivo
The analysis of extremely small samples is boosting the field of life and medical science, from basic research on single-cell systems, through point-of-care diagnostics, to forensic analysis. Despite great advances made on analytical techniques such as digital immunoassay, nanopore detection and next-generation sequencing, little progress has been made on low-volume sample preparation technologies, which are key for the success of such analytical techniques. To date, despite the availability of a large arsenal of sample preparation methods, current approaches are simply not suitable for volumes below the microliter range.
In this proposed ERC proof-of-concept project we aim to develop a device and method for rapid and high-purity extraction of molecules and particles from sub-microliter volumes. The main objectives of this project cover the technical optimization and validation of the technology as well as the establishment of a solid foundation for its commercialization.
We believe that this separation technology will be uniquely positioned in the sample preparation market and has the potential to be an important component in the future of point-of-care diagnostics and personalized medicine.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecole
- ingegneria e tecnologiaingegneria chimicatecnologie di separazione
- scienze mediche e della salutescienze della salutemedicina personalizzata
- scienze mediche e della salutealtre scienze medichescienze forensi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERC-POC - Proof of Concept GrantIstituzione ospitante
32000 Haifa
Israele