Descrizione del progetto DEENESFRITPL Incontro tra organismi viventi e tecnologia per robot bioibridi Il progetto Robocoenosis, finanziato dall’UE, intende introdurre nella robotica subacquea un nuovo paradigma di «forma di vita in-the-loop» (coinvolta) che permetterà di sviluppare nuove tipologie di entità bioibride complesse, unendo vari organismi viventi ed elementi tecnologici grazie a un metodo simbiotico/mutualistico. Tali entità bioibride avranno caratteristiche straordinarie in termini di raccolta di energia, rilevamento e azionamento, e saranno completamente integrate nel proprio ambiente di funzionamento. Inoltre, saranno autonome, robuste e non invasive, grazie all’impiego di forme di vita adattate e materiali biodegradabili. Lo sviluppo di tecnologie bioibride, compresi strumenti e metodi per l’incontro di organismi viventi ed elementi tecnologici, verrà reso accessibile a un’ampia comunità di persone. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The Project Robocoenosis seeks to introduce a novel paradigm of “life form in the loop” which will allow the development of new types of complex bio-hybrid entities, putting together different living organisms and technological elements using a symbiotic/mutualistic method. These bio-hybrid entities will have unique features in terms of energy harvesting, sensing and actuation, and will be fully integrated in their environment of operation. Moreover, they will be autonomous, robust, and non-invasive owing to the use of adapted lifeforms and biodegradable materials. The developed bio-hybrid technology, including tools and methods to interface living organisms and technological elements, will be accessible to a wide community including makers, students, scientists, engineers and SMEs. By enabling the community of high potential actors to enter the field of bio-hybrid design, we will foster this paradigm and the development and extension of bio-hybrid technology. Programma(i) H2020-EU.1.2. - EXCELLENT SCIENCE - Future and Emerging Technologies (FET) Main Programme H2020-EU.1.2.1. - FET Open Argomento(i) FETOPEN-01-2018-2019-2020 - FET-Open Challenging Current Thinking Invito a presentare proposte H2020-FETOPEN-2018-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore UNIVERSITAET GRAZ Contribution nette de l'UE € 863 682,50 Indirizzo Universitatsplatz 3 8010 Graz Austria Mostra sulla mappa Regione Südösterreich Steiermark Graz Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (3) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO S ANNA Italia Contribution nette de l'UE € 609 543,75 Indirizzo Piazza martiri della liberta 33 56127 Pisa Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Toscana Pisa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITE LIBRE DE BRUXELLES Belgio Contribution nette de l'UE € 827 168,75 Indirizzo Avenue franklin roosevelt 50 1050 Bruxelles / brussel Mostra sulla mappa Regione Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 THE UNIVERSITY OF MANCHESTER Regno Unito Contribution nette de l'UE € 699 526,25 Indirizzo Oxford road M13 9PL Manchester Mostra sulla mappa Regione North West (England) Greater Manchester Manchester Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00