Descrizione del progetto
Nuovo percorso terapeutico per i pazienti anziani con fibrillazione atriale in condizioni di multimorbilità
La prevalenza della fibrillazione atriale tra la popolazione anziana europea è in aumento. Associata a ictus più gravi, la fibrillazione atriale è un ritmo cardiaco anomalo con battito rapido e irregolare. In un contesto di multimorbilità, il miglioramento della gestione della fibrillazione atriale è fondamentale e richiede un approccio olistico. In tale contesto, il progetto AFFIRMO, finanziato dall’UE, svilupperà, implementerà e testerà l’efficacia di un approccio incentrato sul paziente sui pazienti anziani con fibrillazione atriale in condizioni di multimorbilità nella pratica clinica. Nello specifico, il progetto identificherà diversi cluster di multimorbilità in pazienti anziani con fibrillazione atriale. Valuterà inoltre le esigenze di pazienti, caregiver e operatori sanitari per la gestione completa della multimorbilità, inclusa la fibrillazione atriale.
Obiettivo
Multimorbidity is a common condition in older age, and can substantially influence individuals’ health and quality of life, making management more difficult. A single-disease approach with fragmented care is still prevalent in current healthcare systems despite multimorbidity representing a heterogeneous spectrum of disease combination(s). On this background, the novel approach underpinning the AFFIRMO project is to focus on clusters of multimorbidity where atrial fibrillation(AF) represents one of the chronic conditions. Improving the management of AF in the context of multimorbidity may benefit individuals on a larger scale, with a holistic approach to optimize clinical management of older AF patients taking into account the multifaceted aspects of individuals’ health, including multimorbidity, polypharmacy, personal preferences, and social context.
First, the project aims to identify different clusters of multimorbidity in older patients with AF. Second, AFFIRMO aims to assess the needs of patients, caregivers, and health professionals for the comprehensive management of multimorbidity including AF, and to examine ways of optimizing care and self-management. Third, AFFIRMO will develop, implement and test the effectiveness of a patient-centered approach on older multimorbid AF patients in the clinical practice. We aim to adapt, implement and promote a care pathway, in older patients with multimorbidity. A specific objective will be to develop an interoperable care framework that can facilitate the application of this personalized care pathway, that bridges the continuum between primary and secondary care, with the active involvement of patients with shared decision-making. A further aim will be to model the impact of multimorbidity including AF on healthcare costs and the health economic benefits by the proposed integrated care pathway. Finally, subgroup analyses would assess differences on outcomes of in relation to gender and social inequalities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC1-2020-Two-Stage-RTD
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
9220 Aalborg
Danimarca
Mostra sulla mappa
Partecipanti (19)
L69 7ZX Liverpool
Mostra sulla mappa
9000 Gent
Mostra sulla mappa
17177 Stockholm
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
020021 Bucuresti
Mostra sulla mappa
35122 Padova
Mostra sulla mappa
11000 Belgrade
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20162 Milano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
23100 Sondrio
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
OX7 5SR Chipping Norton
Mostra sulla mappa
1200 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
00161 Roma
Mostra sulla mappa
20123 Milano
Mostra sulla mappa
50121 Firenze
Mostra sulla mappa
9860 OOSTERZELE
Mostra sulla mappa
M13 9PL Manchester
Mostra sulla mappa
30003 Murcia
Mostra sulla mappa
4002 Plovdiv
Mostra sulla mappa