Obiettivo
CHARM aims to model a 3D human body in order to obtain a physically based simulation of movements and deformations. We will model bones and soft tissues structures such as muscles, skin and fat, and define associated simulation procedures allowing the deformation of the final surfaces. Starting from the basic layer of the topology of anatomical structures, including the inner fibre orientation of the muscles, the surfaces will be parametrically fitted to medical images to obtain an anatomically validated database. Concurrently, mechanical models of soft tissues deformation and muscle contraction will be based on physiological data. This object-oriented library of models and methods will be complemented by high level control interfaces and rendering tools.
APPROACH AND METHODS
CHARM will include both the data description and methods encapsulated as usable computer programs. The model and methods will provide a resource for researchers in diverse fields to extract applicable information connected with the human body and its function. CHARM will be accessible to users across Europe by means of an electronic network. The most important parts of this project are as follows:
- a topological modeller consisting in an interactive software for the modelling of the human body.
- interactive software allowing the adjustment of the model to cross-sections obtained from real images
- the construction of an effective human body using the above software
- models for solving equations for tissue deformation and muscle contraction
- identification of the model for medical imaging data
- a high-level motion controller
- validation tasks
- primitives for applications
- volumetric rendering of the human body.
The final result of the project will be an integrated prototype software to obtain the physically-based simulation of movements and deformations of a 3D solid human body with bones and soft tissues structures such as muscles, skin, and fat.
POTENTIAL
The final results cab be used in applications requiring a computer-aided tool for visualising the teaching of the anatomy and physiology of the human body. In the exploitation of the results, we want to emphasise the potential use of CHARM for medical applications (based on the cooperation of medical teams) in the areas of robotised operation and rehabilitation, sport education and training, and for the entertainment industry through computer animation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software
- scienze mediche e della salute medicina di base anatomia e morfologia
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione basi di dati
- scienze naturali matematica matematica pura topologia
- ingegneria e tecnologia ingegneria medica diagnostica per immagini
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Dati non disponibili
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Dati non disponibili
Coordinatore
07012 PALMA DE MALLORCA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.