Descrizione del progetto
Nuove soluzioni di lenti altamente avanzate per i componenti ottici
La crescente domanda di dispositivi elettronici di consumo abilitati alla tridimensionalità sta trascinando l’integrazione delle tecnologie di immaginografia e rilevamento 3D, il che si configura come un fatto di cruciale importanza nella rivoluzione tecnologia dei veicoli autonomi, dell’elettronica di consumo di prossima generazione e delle interfacce uomo-macchina. Il rilevamento 3D, tuttavia, è tuttora ampiamente migliorabile in termini di accuratezza e gamma di sensori. Alla luce di queste premesse, il progetto SUPERvisionary, finanziato dall’UE, promuoverà una nuova soluzione di lenti diffrattive piane altamente avanzata per componenti ottici, nonché metodi di replicazione per la produzione su larga scala di tali componenti. L’ottica piana basata su elementi ottici diffrattivi è dotata di un enorme potenziale per risolvere le attuali sfide che ostacolano le tecnologie di rilevamento 3D grazie alla realizzazione di lenti di dimensioni inferiori e più economiche, in grado inoltre di offrire prestazioni migliori.
Obiettivo
3D imaging and sensing is a key part in the technological revolution of autonomous vehicles, next-generation consumer electronics and human-machine interface. 3D imaging and sensing is a rapidly growing market within mobile phones, automotive, industrial and medical domains, where applications like gesture sensing, face recognition and obstacles avoidance are driving the initial demand.
3D sensing is still at an early stage as the accuracy and range of the sensors need to be improved. At the same time, the cost and overall size of the optical modules needs to reduced. To achieve this, the classical and complex lens modules need to be replaced by a single flat optical lens.
NIL Technology ApS (NILT) has developed a highly advanced flat diffractive lens solution for optical components, as well as replication methods for high-volume-production of these components. Flat optics based on diffractive optical elements have enormous potential to solve the presented challenges in 3D sensing technologies by providing smaller and cheaper lenses with better performance. These are key factors for full market deployment.
The next step for NILT is to scale this innovation and expand our current mastering services with optical design and replication services, addressing the increased customer need for advanced flat optical elements.
The objective of the SUPERvisionary project is to enable NILT to capture a larger part of the value chain and establish NILT as the leading global partner for advanced optical elements.
NIL Technology (NILT) is specialised in design and replication nanostructured of masters for high-tech industries, focusing on sensor, imaging and display applications. NILT was established in 2006 and is based in Denmark and with offices in Sweden and Switzerland. The company has a diverse customer base and served already more than 400 different customers globally.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria dell'autoveicoloveicoli autonomi
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialevisione computerizzatariconoscimento facciale
- scienze socialiscienze politichetransizioni politicherivoluzioni
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-SMEInst-2018-2020-3
Meccanismo di finanziamento
SME -Coordinatore
2800 Kongens Lyngby
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.