Descrizione del progetto
Un dispositivo per trattare le complicanze successive alla cardiochirurgia
Dopo un intervento chirurgico al cuore, molti pazienti sviluppano fibrillazione atriale postoperatoria, un tipo di aritmia che accresce di quasi tre volte il rischio di ictus. Per evitare l’uso di farmaci, il progetto DefiPace-System, finanziato dall’UE, porterà sul mercato un dispositivo che agevola la prevenzione e il trattamento della fibrillazione atriale postoperatoria nei pazienti sottoposti all’intervento. Il dispositivo aiuta il cuore a ripristinare il suo ritmo fisiologico attraverso un processo noto come stimolazione bi-atriale, senza necessità di anestesia. Ma ancor più importante, si tratta di un dispositivo portatile, facile da usare e che può essere impiegato dal personale medico nel reparto generico di qualsiasi ospedale.
Obiettivo
The incidence of cardiac surgeries is increasing world-wide in view of the demographic change. Cardiac surgery carries a
significant amount of risk as on average 60% of patients develop postoperative atrial fibrillation, by far the most frequently
occurring complication after cardiac surgery. Clinical investigations show a significant increase in morbidity, mortality and
duration of treatment and hospital stay. The risk for stroke is increased 3-fold! From all discussions with renowned surgeons
results the clear statement that an avoiding or reduction of medical drugs is in any circumstance a preferable and desirable
ambition. The DefiPace™ system is a proven and awaited method by the physicians treating post-operative patients. Our
new system is unique, as it is the only system in history and today, which allows physicians to prevent and terminate postoperative
atrial fibrillation (POAF) in all patients. It is the only system which combines standard stimulation, bi-atrial pacing
as well as epicardial low-energy cardioversion in one hand-held easy-to-use device even on general ward. Target customers
are all patients undergoing cardiac surgery world-wide (market volume: € 1.5 billion). Advantages: Simplicity • TMA pacing &
cardioversion wires: easy to use, similar to standard pacing wires • DefiPace device: Intuitive handling for clinical staff similar
to standard external pacemakers Prevention and Termination: • Bi-atrial pacing as an effective way to prevent POAF •
Quick Termination of atrial fibrillation with safe, elegant low energy cardioversion • No anesthesia necessary Cost savings
for surgical clinics • Significant cost savings: at least €1,000per day/patient Improved health • Few or no medication
required • All complications from atrial fibrillation can be completely avoided The DefiPace™-System is as a key product for
OSYPKA and will lead to significant increase of sales and employees. We will revolutionize the pacemaker market a second
time in our history
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze sociali sociologia demografia mortalità
- scienze mediche e della salute medicina clinica chirurgia
- scienze umanistiche storia e archeologia storia
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia farmaci
- scienze mediche e della salute medicina di base neurologia ictus
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
79618 Rheinfelden Baden
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.