Skip to main content

CHallenges in ANalysis and GEometry, between mean and scalar curvature

Descrizione del progetto

Indagini matematiche all’avanguardia

La geometria euclidea è lo studio dello spazio piatto, la geometria con cui tutti abbiamo maggiore familiarità. Le sue idee si possono spiegare disegnando su un foglio di carta. Al contrario, la geometria riemanniana è, più in generale, l’area della matematica che riguarda lo studio delle forme attraverso il concetto di curvatura. Il suo linguaggio e i suoi metodi si sono dimostrati estremamente versatili e sono impiegati per descrivere un’ampia gamma di fenomeni naturali, comprese le forze gravitazionali nel contesto della relatività generale di Einstein. Il progetto CHANGE, finanziato dall’UE, è costruito intorno a una rete di problemi negli ambiti della matematica di base e applicata, e si propone di chiarire ulteriormente alcune questioni centrali nel campo.

Meccanismo di finanziamento

ERC-STG - Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO
Contribution nette de l'UE
€ 955 000,00
Indirizzo
Via Calepina 14
38122 Trento
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00

Beneficiari (2)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO
Italia
Contribution nette de l'UE
€ 955 000,00
Indirizzo
Via Calepina 14
38122 Trento

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00
EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Svizzera
Contribution nette de l'UE
€ 387 500,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00