Descrizione del progetto
Biomarcatori predittivi basati sulle cellule T regolatrici per una risposta immunoterapica al cancro
L’avvento degli inibitori dei checkpoint immunitari che intervengono sui percorsi regolatori nelle cellule T per promuovere le risposte immunitarie antitumorali ha rivoluzionato l’immunoterapia del cancro. Tuttavia, una rilevante percentuale di pazienti non sviluppa una risposta o è accompagnata da autoimmunità potenzialmente letale, che si manifesta in veste di eventi avversi immuno-correlati. I biomarcatori predittivi delle risposte cliniche e le nuove strategie terapeutiche per sfruttare l’immunità antitumorale rappresentano un’urgente necessità non soddisfatta. Le cellule T regolatrici costituiscono una sottopopolazione delle cellule T che modulano le risposte del sistema immunitario. Il progetto RegSign, finanziato dall’UE, creerà una «biopsia liquida» delle cellule T regolatrici per prevedere l’efficacia degli inibitori dei checkpoint immunitari e lo sviluppo di eventi avversi autoimmuni. La codifica delle firme delle cellule T regolatrici nel cancro condurrà a biomarcatori predittivi e a nuovi bersagli per l’immunoterapia tumorale.
Obiettivo
The advent of immune checkpoint inhibitors (ICI), that target regulatory pathways in T cells to unleash antitumor immune responses, has revolutionized cancer immunotherapy. However, despite the enormous success of ICI in the treatment of cancer, a significant proportion of patients do not respond, while responses are frequently accompanied by life-threatening autoimmune related adverse events (irAEs). Predictive biomarkers of clinical responses and new therapeutic strategies to harness anti-tumor immunity, while keeping autoimmunity in check represent a currently unmet need. Tregs, are an ideal candidate, since they are physiologically engaged in maintenance of self-tolerance, are the dominant suppressive population in the tumor microenvironment (TME), promote tumor growth, correlate with poor prognosis and importantly, represent a fundamental impediment of cancer immunotherapy success. Building upon my extensive expertise on Tregs in autoimmunity and cancer, the abundance of circulating Tregs in cancer patients, and preliminary data demonstrating a robust transcriptomic and metabolic reprogramming of circulating Tregs in advanced melanoma patients experiencing irAEs, RegSign proposes: 1) to integrate single cell mass-cytometric, transcriptomic, metabolic and stability analysis of circulating Tregs to create a “liquid biopsy” for prediction of ICI efficacy and irAEs development, 2) to identify novel Treg-based therapeutic targets via innovative humanized patient derived xenograft models and 3) to modulate Treg metabolic checkpoints for the management of irAEs. Decoding Tregs signatures in cancer will empower the discovery of personalized predictive biomarkers and novel targets for cancer immunotherapy.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiacancro della pellemelanoma
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologiaimmunoterapia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-STG -Istituzione ospitante
115 27 Athina
Grecia