Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Estimation and control under limited information with application to biomedical systems

Obiettivo

The goal of this project is to develop estimation and control strategies for systems where only a (very) limited amount of information (measurements and models) is available. The main motivation to consider these problems are biomedical applications, where such a small amount of available information is often inherent. Examples include hormone concentration measurements when considering thyroidal diseases (which are typically only taken every few days or even weeks) or monitoring the size of a tumor. Estimating the current state of the system and devising appropriate control actions is very challenging in such applications. This is not covered by existing approaches in the literature, necessitating the development of novel methods and tools. Within this project, I will in particular focus on the following aspects. First, observability of nonlinear systems subject to few (sampled) measurements will be studied and sampling strategies together with suitable nonlinear state estimators will be derived. Second, state estimation and control strategies will be developed for situations with only partial or no model knowledge. Again, this is of intrinsic importance in biomedical applications where often the underlying physical principles are only partially understood or too complex. This necessitates the design of data- and learning-based methods, for which desired guarantees can be given, even in case of few measurements. Third, the developed tools will be extended to large-scale systems, where estimation and control has to be achieved in a distributed fashion. The successful achievement of the project goals will (i) enable estimation and control in systems with very few, sampled measurements, (ii) constitute a big step towards a holistic data-based systems and control theory, (iii) result in a new, data-driven, paradigm for the control of large-scale systems, and (iv) enable the design of systematic, personalized, and optimal control strategies in biomedical applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ UNIVERSITAET HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 965,00
Indirizzo
WELFENGARTEN 1
30167 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 965,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0