Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanistic Integration of vascular aND endocrine pathways for Subtyping Hypertension: an Innovative network approach for Future generation research Training

Descrizione del progetto

Una rete di formazione per la ricerca sull’ipertensione

L’ipertensione rappresenta il fattore di rischio primario per le malattie cardiovascolari; nonostante la nostra comprensione delle sue cause, che ha portato a una migliore gestione clinica, milioni di cittadini europei sono ancora affetti da tali malattie. Per migliorare le opzioni di trattamento attuali, il progetto MINDSHIFT, finanziato dall’UE, è volto a comprendere il modo in cui le vie endocrine e vascolari interagiscono nell’ipertensione. A tal fine, MINDSHIFT offrirà un programma di alta qualità di progetti di ricerca e di aspetti formativi a livello di rete, oltre a fornire competenze approfondite trasversali e professionali ai ricercatori all’inizio della carriera. Inoltre, tramite la creazione di una Scuola europea per la ricerca sull’ipertensione, i partner del progetto sperano di alimentare la ricerca futura nel campo.

Obiettivo

Hypertension is the key determinant of cardiovascular disease and the No.1 ‘silent killer’ of humans worldwide. Despite progress in understanding the causes of hypertension and improvements in clinical management, >85 million people in Europe suffer from cardiovascular disease, costing the EU €210 billion/year. Currently, there is a crucial gap in understanding the dynamic interactions between vascular and endocrine pathways in hypertension. Such knowledge would facilitate redefinition of hypertension subtypes to improve current prevention and treatment. MINDSHIFT will offer a top-level interdisciplinary research programme to bridge this gap, using an integrative framework approach fed by new data and insights from cutting-edge experimental and clinical studies. To enable this advance, MINDSHIFT will implement and run an innovative EJD-programme, combining first-class scientific research with in-depth professional and transferable competence-skills trainings. ESRs will develop the integrative and entrepreneurial capacities that hypertension research demands by nature. Above and beyond, the programme will challenge the ESRs to build their capacity for self-directed learning, career development and personal-professional leadership. The highly capable academic and non-academic partners in MINDSHIFT have co-designed an extraordinary high-quality programme of research projects and network-wide training elements, to achieve the required and sustainable impacts on the ESR careers, scientific results and ITN-wide learning and innovation. Based on the excellent synergies and shared commitments, the MINDSHIFT consortium seeks to establish a European School for Hypertension Research, to propel future health science and industry towards more effective prevention of and cure for this silent killer.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 062 479,52
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 062 479,52

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0