Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AbilityPharma: Accelerating Solutions for Pancreatic Cancer

Descrizione del progetto

Nuovo farmaco per il trattamento del cancro al pancreas

ABTL0812 è un composto antitumorale mirato orale di prima classe sviluppato da Ability Pharmaceuticals, che produce citotossicità mediata dall’autofagia nelle cellule tumorali. Negli studi preclinici, ABTL0812 ha mostrato efficacia come agente singolo e in combinazione con terapie standard in vitro e in modelli animali di cancro del pancreas, una malattia con una necessità clinica insoddisfatta di nuove terapie. Il farmaco ha indotto la regressione del tumore senza aumentare la tossicità associata alla chemioterapia e ha dimostrato sicurezza e tossicità ben tollerate nella prima sperimentazione clinica di fase 1/1b sull’uomo. In una sperimentazione clinica di fase 1/2a su pazienti con cancro dell’endometrio e del polmone, ABTL0812, in combinazione con la chemioterapia standard di cura, ha dimostrato superiorità rispetto alla sola chemioterapia. Il progetto PanC-ASAP, finanziato dall’UE, avvierà una sperimentazione clinica di fase 2 sul cancro del pancreas per studiare il nuovo farmaco in combinazione con la chemioterapia standard.

Obiettivo

ABTL0812 is a first-in-class fully differentiated oral targeted anticancer compound that produces autophagy-mediated cytotoxicity selectively in cancer cells.

In preclinical studies, ABTL0812 showed efficacy as a single agent and in combination with current standard-of-care treatments in in vitro and animal models of pancreatic cancer, an orphan disease with an urgent unmet clinical need for new efficacious and safe therapies. Treatment with ABTL0812 induced tumor regression without increasing the toxicity associated with chemotherapy. These results granted an Orphan Drug Designation (ODD) to ABTL0812 for pancreatic cancer treatment from the EMA and the FDA.
Moreover, ABTL0812 is a clinical stage drug. A first-in-human phase 1/1b clinical trial, designed to evaluate ABTL0812 in 29 cancer patients with advanced solid tumors, demonstrated that the drug was safe and well tolerated and no dose-limiting toxicities were reported. In addition, two patients showed 14-month and 18-month disease stabilization (TRL7).

AbilityPharma’s objectives for the present project are to complete the next stage of the clinical development of its first drug candidate ABTL0812, a potential game changer in the treatment of pancreatic cancer, and to commercialize the results of the study through a licensing agreement. AbilityPharma will start a phase 2 clinical trial in pancreatic cancer to investigate ABTL0812 in combination with the standard-of-care chemotherapy, which has the potential to address this urgent unmet medical need by providing a safe and efficacious treatment. After finishing the clinical trial (TRL8), we will establish a partnership (licensing deal) with a big pharma partner which will further develop ABTL0812 to make it available to pancreatic cancer patients (TRL9). Finally, once the company has licensed its first candidate, the company will continue focusing in the development of new anti-cancer candidates based on the induction of cytotoxic autophagy in cancer cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABILITY PHARMACEUTICALS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 325 865,38
Indirizzo
EDIFICI EUREKA - CAMPUS DE LA UAB
08193 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 322 666,25
Il mio fascicolo 0 0