Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering science and innovation impact trough organisation in Moldova of European Researchers' Night

Descrizione del progetto

Contribuire a far progredire gli scienziati in Moldavia

L’UE è il più grande partner commerciale e investitore della Moldavia. Il supporto e il sostegno dell’UE hanno fornito vantaggi concreti ai cittadini moldavi, tra cui gli scienziati locali. Il progetto MODERNight-2020, finanziato dall’UE, si occuperà della promozione della scienza e dell’innovazione nel paese con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla scienza e favorire opportunità professionali in ambito scientifico. Il progetto affronterà diverse questioni responsabili della consistente riduzione della spesa pubblica per progetti di ricerca e sviluppo, sostenendo la comunicazione tra scienziati e pubblico. Inoltre, condurrà una campagna di sensibilizzazione pubblica e incentiverà il riconoscimento pubblico dei beneficiari locali del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Obiettivo

After the collapse of the Soviet Union, the research in the Republic of Moldova faced and continues to face problems related to insufficient financing. Drastic reduction of public expenditures on research and development (R&D), lack of clear normative regulations and motivation for non-public R&D funding have resulted in massive brain-drain, partial destruction of R&D infrastructure, considerable decline of the status of researchers, engineers and of interest of students in scientific studies.
The association in 2011 of the Republic of Moldova to FP7 and in 2014 to H2020 framework programme of EU opened new opportunities and perspectives for researchers from the Republic of Moldova. Nevertheless, in Moldova the status of researchers and engineers remains very low, and the necessity to develop science and technology in the country has been discussed by public for almost three decades.
Therefore, the objectives of the MODERNight-2020 project are the following:
• Promote communication between scientists and public through project event;
• Run an awareness raising campaign of research and innovation activities taking place in the Republic of Moldova;
• Support the public recognition of EU funded researchers, especially beneficiaries of MSCA;
• Emphasize the impact of research and innovation on daily life and social welfare;
• Bring young people into the world of science, innovation and entrepreneurship and encourage them to pursue a scientific career.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA TEHNICA A MOLDOVEI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 51 875,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 51 875,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0