Descrizione del progetto
Il rapporto tra essere umano e tecnologia al centro di SCIENCzEch 2020
SCIENCzEch è un progetto dell’edizione 2020 della Notte europea dei ricercatori in Repubblica Ceca, incentrata sul tema «L’essere umano e il robot». L’argomento si riferisce al rapporto tra essere umano e tecnologia, ed è un promemoria del patrimonio culturale nazionale e dell’eredità dell’illustre scrittore ceco Karel Čapek, precursore della letteratura fantascientifica. Durante l’evento, che si terrà venerdì 27 novembre 2020 in 34 città della Repubblica Ceca, la scienza e la tecnologia verranno presentate con un approccio amichevole per permettere al grande pubblico di farne diretta esperienza. I visitatori potranno ascoltare lezioni interessanti, prendere parte a esperimenti, giochi e quiz, visitare mostre di prototipi, nonché ammirare invenzioni e assistere alle rappresentazioni culturali che le accompagneranno.
Obiettivo
CzechNight covers Researchers´Nights 2020 in the Czech Republic.
The main objective of the Researchers' Night is to give citizens and local communities the opportunity to meet with researchers, learn about their passion for science, the motivation that inspires them, the methods they use, and the results they achieve. It opens doors to the places where scientists work and brings also research to unusual places. At this event young people and adults can get insights into what it is to be a researcher and what kind of cutting-edge technology is used in modern research
The key objective of the event is to show research careers as interesting, enriching and useful job that might entail a career path for everyone and to motivate and inspire the youth to enjoy, understand and pursue science and technology.
General people, families, teenagers and children will meet and talk with outstanding scientists, see new technologies and innovations and get answers to their questions about science, research and scientific career. It presents impact of science in everyday life, it shows new inventions, technologies and methods which we use in our everyday life, at homes, in the cities, at schools, in medicine, transport etc. The aim is to point out the importance and benefits of research for everyone. Moreover, the researchers will get new point of view and inspiration and generally, it will lead to new questions and answers at both sides.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
708 00 OSTRAVA PORUBA
Cechia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.