Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research, Connections, Networks and Culture - Use of Projects, Games, Research And Digital in Education

Descrizione del progetto

Mostrare il meglio della ricerca di Orizzonte 2020

Orizzonte 2020 è il programma di ricerca e innovazione più grande dell’UE con i suoi quasi 80 miliardi di euro di finanziamenti disponibili per sette anni (2014-2020). Il progetto ReConNeCt Upgrade 20, finanziato dall’UE, mostrerà gli straordinari ricercatori a capo di progetti finanziati da Orizzonte 2020. L’obiettivo sarà aumentare il riconoscimento pubblico dei ricercatori che stanno aprendo la strada per il prossimo programma di finanziamenti Orizzonte Europa. In generale, il progetto promuoverà le carriere nell’ambito della ricerca tra gli studenti e si concentrerà anche sui legami tra scienza, industria e cittadini. In una sequenza ben organizzata e logicamente connessa, il progetto ReConNeCt Upgrade 20 concentrerà l’attenzione sulle scienze digitali, compresi esempi ispiratori dell’applicazione delle tecnologie digitali nella ricerca e nell’istruzione.

Obiettivo

Knowing that the EU H2020 funds only the best research and innovation projects which generate knowledge for the benefit of society, the Reconnect Upgrade 20.20 project has the ultimate goal to identify, and enhance the public recognition of those remarkable researchers, who are charged with leading the societal progress towards Horizon Europe, and stimulate promotion of research careers among the young pupils and students who will take over in the coming EU framework programmes. Reconnect Upgrade 20.20 project reflects Europe in a changing world which is asked to generate science that is smart, transformational, anticipating, co-creational, and more responsive to stakeholders’ engagement. Researchers need to rise to the societal challenges framed in Sustainable Development Goals and referred to in Towards A Sustainable Europe By 2030, while the general public needs recognize their added value in translating the EU funding for science and education into sustainable solutions that impact the daily life. Since the new EU framework programme for research and innovation is just around the corner, Reconnect Upgrade 20.20 project focuses on this transitional phase and sheds a light on the triangle among the science, industry and citizens, which is well reflected in the EU RIS3 Smart Specialisation Strategies that should bring in a demand-driven dimension, foster innovation partnerships emphasizing greater co-ordination between different societal stakeholders, and align resources and strategies between private and public actors.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Kreativno edukativni centar
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 41 000,00
Indirizzo
SAVE VLA 19
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 41 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0