Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pure, separated hydrogen from shift processes

Descrizione del progetto

Un nuovo processo chimico fornisce idrogeno pulito, rimuovendo la CO2 dal circuito

Mitigare i cambiamenti climatici è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Sono molte le tecnologie diverse in uso o in fase di sviluppo per affrontare questo problema in vari modi. I cambiamenti climatici sono in gran parte legati all’attività umana e all’energia che la muove, dominata negli ultimi decenni dalla combustione di combustibili fossili e accompagnata da un aumento dei livelli di CO2. Un’arma importante è quindi il passaggio a forme alternative di energia più pulite. Un’altra è la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso la diminuzione della produzione o l’aumento della cattura e del sequestro. Il progetto PuSH, finanziato dall’UE, partecipa alla lotta contro i cambiamenti climatici con un nuovo processo chimico per produrre idrogeno puro e allo stesso tempo catturare un flusso di CO2 pura senza la necessità di alcuna separazione.

Obiettivo

PuSH – Pure, separated hydrogen from shift processes

Here, I plan to exploit recent innovations made in my ERC Advanced Grant, SPeED, on the cyclic operation (or chemical looping) of chemical reactors to deliver transformational processes for chemical conversions relevant to the energy sector. We have recently shown (Nature Chemistry, 11, pages 638–643 (2019), video at http://nuvision.ncl.ac.uk/Play/18143(si apre in una nuova finestra)) that a chemical looping reactor can produce pure, separated streams of carbon dioxide and hydrogen for a water-gas shift process (a key chemical process in hydrogen production) if and only if a non-stoichiometric oxide is used as the oxygen carrier material (OCM). Such new chemical looping processes have the potential to be a transformational development for the chemical industry and associated energy technologies because of the inherent carbon dioxide capture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0