Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowering local renewable energy communities for the decarbonisation of the energy systems

Descrizione del progetto

Promuovere la partecipazione delle comunità e delle persone nella transizione energetica

Con i giusti strumenti digitali a disposizione, una trasformazione energetica socialmente equa è alla portata dei cittadini. Il progetto LocalRES, finanziato dall’UE, attuerà innovativi sistemi energetici locali per mettere l’energia rinnovabile nelle mani delle comunità e delle persone. Il progetto promuoverà cambiamenti strutturali nell’attuale sistema energetico a diversi livelli: generazione, mercato, distribuzione e consumatori. A tal fine, il progetto svilupperà uno strumento di pianificazione per consentire ai cittadini di prendere parte ai processi decisionali e di progettazione delle comunità di energia rinnovabile, nonché un approccio di centrali elettriche virtuali multi-energetiche per l’ottimizzazione in tempo reale di diversi vettori energetici (energia elettrica, riscaldamento, mobilità) e di vari servizi energetici e di flessibilità.

Obiettivo

LocalRES project will deploy innovative local energy systems driven by renewable energy communities for a socially fair energy transformation that puts renewable energy into the hands of communities and people. LocalRES will deliver new digital tools that will boost the expected structural change in the current energy system at different levels: 1) generation, increasing the number of small power producers of renewable energy; 2) market, creating local energy markets that enable prosumers to trade energy volumes of their choosing within local communities; 3) distribution, establishing a multidirectional energy flow and promoting REC driven energy services, and 4) consumers, empowering consumers to be active and participating in the energy system and the design of their own Renewable Energy Communities (REC). The main objective of LocalRES is to demonstrate at TRL8 innovative local energy systems in a sector coupling approach, which will be able to interconnect and optimise the joint operation of different energy vectors (electricity, heating, mobility, etc.) by maximising the RES contribution and enhancing the energy system flexibility and supply security. The focus is on the renewable energy communities as main actors for leading the structural change in the current energy system towards the decarbonisation of the local energy systems based on an integrated multidirectional flow approach and prosumers, allowing to maximize the replicability and upscale the potential of the decentralized solutions developed in the project. The LocalRES solutions promote a secure, sustainable, competitive and affordable energy supply for everyone.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 527 016,35
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 527 016,35

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0