Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revolutionary vaccines to prevent pandemic and seasonal outbreaks of respiratory viral infections: The best-in-class UNIVERSAL multi-season influenza vaccine

Descrizione del progetto

Nuovo vaccino universale contro i focolai di influenza stagionale

L’influenza stagionale e altre infezioni virali respiratorie da RNA colpiscono circa il 10 % della popolazione mondiale ogni anno. La vaccinazione profilattica esistente ha un’efficacia limitata e richiede aggiornamenti per ogni stagione influenzale o crisi pandemica a causa dell’elevato tasso di mutazione delle proteine di superficie virali bersaglio dei vaccini attuali. La biotecnologia francese in ambito clinico OSIVAX si propone di sviluppare nuovi vaccini per prevenire le infezioni virali respiratorie per più stagioni e focolai. OSIVAX ha sviluppato OVX836, un vaccino candidato antinfluenzale universale basato su una tecnologia proprietaria di potenziamento immunitario che innesca risposte immunitarie mirate e durevoli. OVX836 aggira gli aggiornamenti vaccinali annuali intervenendo su una proteina intravirale conservata in tutti i ceppi influenzali. L’obiettivo del progetto OSIRIX, finanziato dall’UE, è di preparare OVX836 per il traguardo della prova clinica di efficacia.

Obiettivo

While an ongoing pandemic outbreak of coronavirus (COVID-19) is having enormous impact on global societies, a quest for effective vaccination becomes of unprecedented importance to save lives and economies globally.
Symptomatic flu, another respiratory RNA viral infection, affects ~10% of global population every year and leads to regular pandemic outbreaks. Existing prophylactic vaccination requires updates each flu season or pandemic outbreak, and has a strikingly limited efficacy (40% on average, as low as 9% in elderly). This is mainly due to a rapid mutation rate of surface viral proteins that are targeted by the current vaccines. Governments, institutions and vaccine community urgently seek for a universal flu vaccine that would provide a multi-season protection against all seasonal and emerging pandemic viral strains.
OSIVAX, a French clinical stage innovative biotech, strives to develop vaccines able to prevent respiratory viral infections across multiple seasons and outbreak. OSIVAX has developed OVX836, a best-in-class, game-changing universal flu vaccine candidate.
OVX836 is based on oligoDOM®, a proprietary immune-boosting technology that triggers powerful, targeted and durable immune responses involving activation of specific immune response killing infected cells. OVX836 circumvents the need for annual vaccination updates by targeting an intraviral protein that is highly conserved across all influenza strains.
OVX836 has a potential to disrupt the flu vaccine market currently dominated by single-season vaccines. The revolutionary universal flu vaccine is predicted to have a blockbuster potential (>€2.5 billion). OSIVAX’s experienced team aims to get OVX836 ready for the clinical proof-of-efficacy milestone (Phase IIb) that will position the company for >€500M licensing deal with a big pharma in 2024.

At the moment, OSIVAX leverages this revolutionary clinical-stage technology to initiate the development of a universal vaccine against corona

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSIVAX SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 461 122,48
Indirizzo
4 RUE DE COPENHAGUE
75008 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 515 889,25
Il mio fascicolo 0 0