Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Expansion of moveUP

Descrizione del progetto

Creazione di una piattaforma sanitaria mobile europea

Negli ultimi anni, la maggior parte dei settori ha subito cambiamenti o un’espansione per accogliere un’infrastruttura digitale. In linea con tale tendenza, moveUP ha sviluppato una piattaforma sanitaria mobile che permette ai pazienti di rimanere informati e di ricevere trattamenti impiegando protocolli standardizzati e convalidati. La piattaforma è in grado di fornire terapie più efficaci e replicabili per i pazienti con protesi articolari, con risultati migliori rispetto a quelli delle terapie dell’assistenza sanitaria tradizionale. Tale strumento era inizialmente destinato all’ambito ortopedico, ma la pandemia globale di Covid-19 ha evidenziato la necessità di includere altri campi della medicina. Tuttavia, la frammentarietà del mercato sanitario europeo non ha permesso a moveUP di espandersi. Per invertire tale tendenza, il progetto EXPANSE, finanziato dall’UE, adatterà e certificherà la terapia digitale di moveUP in quattro paesi, impiegando progetti pilota su larga scala per introdurla sul mercato.

Obiettivo

2020 will be remembered as year zero of tele-medicine. moveUP has developed a mobile health platform that monitors, informs and treats patients via standardised & validated protocols. Its first product is in orthopaedics, but with the Corona Crisis and the cancellation of all elective procedures, the platform has been extended to other pathologies. On 18/03, a monitoring protocol of suspected Covid19 patients has been offered to General Practitioners (GP), enabling them to follow-up symptoms of hundreds of patients, and intervene in case of need. The topic of this program remains orthopaedic joint replacements. But the benefits of the solution and its applicability for infectious or disabling diseases which restricts movement to the GP will be clear to the reader. Joint replacements are referred to as the surgery of the century, as the number are growing exponentially. But 20-30% of patients remain unsatisfied and quality of care is not measured. moveUP offers patients a safe, efficient and qualitative therapy to be made from the comfort of their home. It uses medical device certified machine learning models to adapt activity level, exercises, medication and coach patients, under uner supervision of healthcare providers. The therapy has shown in clinical studies to offer excellent outcomes, lower variability, and objective measure of quality, at a lower cost compared to standard of care. More than 1200 patients have been treated and it is the first digital therapy fully reimbursed by the national health insurance in Belgium. moveUP and has taken first steps to expand across Europe. But the fragmentation of the European Healthcare markets makes it more difficult for a start-up to scale and raise funding. The purpose of this application is to enable moveUP to adapt and certify its therapy in 4 target countries, run large scale pilots to demonstrate efficacy and health economic benefit, and to conclude partnerships with strategic partners to gain scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MOVEUP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 336 637,00
Indirizzo
PARVIS SAINTE-GUDULE 5
1000 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 587 625,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0